Attualità

17 marzo, Giornata Unità Nazionale: ecco le celebrazioni nel Comune di Sanza

Ogni anno, il Comune di Sanza, appartenente alla diocesi di Teggiano-Policastro, celebra un giorno memorabile per onorare la figura del Cavaliere Attilio De Lisa, insignito dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 27 dicembre 2018,

Redazione Infocilento

17 Marzo 2023

Bandiera Italiana

Ogni anno, il Comune di Sanza, appartenente alla diocesi di Teggiano-Policastro, celebra un giorno memorabile per onorare la figura del Cavaliere Attilio De Lisa, insignito dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 27 dicembre 2018, grazie alla firma del Presidente Sergio Mattarella. L’onorificenza gli è stata conferita presso la Prefettura di Salerno il 2 giugno 2019, giorno della Festa della Repubblica Italiana.

InfoCilento - Canale 79

La giornata organizzata per onorare la figura del Cavaliere De Lisa

Ma non è tutto qui: dal 2018 al 2024, De Lisa è stato anche il Presidente della sezione A.N.C.R. di Sanza e Consigliere Provinciale dell’area del Vallo di Diano e del Basso Cilento, incarico che manterrà fino al 2024. A partire dal 2022, inoltre, è diventato Discendente di Cavaliere di Vittorio Veneto e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” dei Cavalieri di Vittorio Veneto.

Oggi, 17 marzo 2023, si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale d’Italia, della Costituzione Italiana, dell’Inno di Mameli Fratelli d’Italia e della Bandiera Tricolore”. Tale celebrazione è stata istituita con la legge 23 novembre 2012 n. 222 e commemora la proclamazione dell’Unità d’Italia a Torino nell’anno 1861.

La legge dispone inoltre che nelle scuole di ogni ordine e grado siano organizzati percorsi didattici, iniziative e incontri celebrativi finalizzati ad informare e suscitare la riflessione sugli eventi che hanno portato all’Unità nazionale, all’inno di Mameli, alla scelta della bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione. Lo scopo è quello di promuovere i valori di cittadinanza e di rafforzare l’identità nazionale attraverso il ricordo e la memoria civica.

Le celebrazioni

In questo senso, la scuola rappresenta il luogo deputato ad approfondire e riflettere sui valori legati all’unità nazionale e alla Costituzione, poiché rappresenta la prima istituzione a cui spetta tale compito. Le istituzioni scolastiche potranno anche coinvolgere le famiglie, gli Enti locali e le Associazioni territoriali in giornate pubbliche di studio, in convegni e dibattiti.

Il Cavaliere Attilio De Lisa ha inviato un caloroso saluto al Presidente Nazionale A.N.C.R., il prof. Antonio Landi, e al Presidente Nazionale dell’Associazione dei Cavalieri di Vittorio Veneto, il dott. Pietro Troìa. Inoltre, ha espresso la sua stima verso la Politica Italiana, la Giustizia e le Forze Armate, sottolineando l’importanza di promuovere e preservare i valori fondamentali per la convivenza civile e per l’identità nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home