Cilento

Vibonati: un’estate di eventi per grandi e piccini

Un'estate di eventi culturali e intrattenimento per tutti, grazie all'impegno dell'amministrazione e delle associazioni locali

Maria Emilia Cobucci

7 Luglio 2023

Villammare lungomare

A Vibonati, un piccolo comune nel sud Italia, questa estate si è verificato un vero e proprio miracolo. Nonostante le difficoltà di mettere insieme diverse componenti, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manuel Borelli e dall’assessore Luigi Brusco, insieme al direttore artistico Vincenzo Cernicchiaro, è riuscita nell’impresa.

Eventi per tutti: Svago e cultura

Grazie agli sforzi dell’amministrazione comunale e il supporto di alcune associazioni ed enti no profit come l’Anspi del Cilento, diretta dal direttore artistico Carlo Sacchi, la direttrice artistica del Museo Logos della famiglia Cardinale Stefania Capobianco e l’Ente Parco del Cilento, in collaborazione con la Regione Campania, Vibonati ha offerto due mesi di eventi per grandi e piccini.

Un cartellone ricco di idee e spettacoli

La kermesse “una mano per la cultura” ha proposto un unico grande cartellone di eventi che ha coinvolto vari settori che danno lustro al Cilento. Il culmine della manifestazione sarà raggiunto domenica 30 Luglio con lo spettacolo “Peppyssimo” di Peppe Iodice e venerdì 11 Agosto con la partecipazione di Emanuela Aureli.

Serata di gala e talenti locali

La kermesse ha preso il via con una serata di gala presso la sala convegni del museo Logos a Vibonati, a cui si accedeva solo su invito. Sul palco si sono esibiti protagonisti di vari settori che danno lustro al Cilento. La serata si è conclusa con le esibizioni di Rossella Galluccio, ballerina di flamenco tra le prime in Italia, e Gianpiero Veneroso al sax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home