Attualità

Viabilità a Salerno: chiuso sottopasso in centro, l’assessore Loffredo replica alle polemiche

Monta la polemica sul fronte viabilità a Salerno dopo la chiusura del sottopasso di collegamento tra Via Santi Martiri Salernitani e Via Dalmazia

Federica Inverso

30 Agosto 2024

Disagi e polemiche sul fronte viabilità per i salernitani. Da ieri mattina e fino al prossimo 30 settembre, per consentire lo svolgimento dei lavori di copertura del Trincerone ferroviario Ovest, è stato necessario adottare alcuni provvedimenti relativi alla circolazione stradale nella zona del centro città, già fortemente interessata da problemi di vario tipo per via dei cantieri aperti su Corso Vittorio Emanuele.

Chiusura del sottopasso e disagi

In particolare, al sottopasso di collegamento tra Via Santi Martiri Salernitani e Via Dalmazia è stato istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, nonché il divieto di transito pedonale sul percorso lato ovest. Il divieto di transito riguarda anche gli autobus e gli autocarri, mentre nel vicino tratto di Via Diaz è stato invertito il senso unico di circolazione.

Lavori necessari ma che impongono limitazioni che rischiano di appesantire la già pesante situazione legata alla viabilità cittadina, che risente anche del protrarsi della chiusura di via De Renzi, ormai chiusa da un mese a seguito dell’incendio che ha colpito il Monte Bonadies.

Una decisione che fa discutere

Duro l’attacco del consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano, fortemente contrario alla chiusura del sottopasso di via Santi Martiri.

Per il consigliere si tratta “dell’ennesima azione scellerata di un’amministrazione miope che non ha a cuore la vita quotidiana dei cittadini salernitani”.

La chiusura del sottopasso e la deviazione del traffico su via Diaz provocherà, infatti, per Pessolano, la paralisi della viabilità nel centro città, da qui la richiesta a rimandare la chiusura del sottopasso a dopo la riapertura di via De Renzi, un’arteria fondamentale per la zona di Canalone, dove situazione resta però ancora bloccata nonostante i vari appelli dei residenti e dell’avvocato Luciano Provenza, presidente del Conservatorio Martucci di Salerno, in vista dalla ripresa delle attività didattiche.

A rispondere alle contestazioni sulla chiusura del sottopasso è stato l’assessore ai lavori pubblici del comune di Salerno Dario Loffredo per il quale si tratta solo di “maldestre ed infondate polemiche”.

Per l’assessore “Un cantiere al lavoro genera economia e occupazione e permette di realizzare opere importanti. Ho difficoltà a credere che si possa criticare un’opera che migliorerà la viabilità, la mobilità, la sicurezza veicolare e pedonale”.

Per Loffredo si tratta di una vera e propria rivoluzione urbanistica, di un intervento estremamente articolato che, purtroppo, potrà comportare inevitabili disagi e sacrifici che, tuttavia, ritengo saranno abbondantemente ripagati dal risultato finale.

“Alcuni sono sempre pronti a criticare comunque”, ha concluso l’assessore che ha poi esortato gli autori delle critiche “a battersi per far arrivare a Salerno i fondi che spettano per legge alla nostra città.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home