La sostenibilità è la carta d’identità del Credito Cooperativo, un valore che fa parte del patrimonio storico delle BCC.
Nell’ottica di rafforzare il suo ruolo sociale nel territorio in cui opera, e promuovere un cambiamento sostenibile e socialmente inclusivo dei modelli di sviluppo delle comunità locali, che possa favorire il percorso verso la transizione sostenibile, la BCC Magna Grecia organizza il primo convegno dedicato alle tematiche della sostenibilità.
L’obiettivo è quello di condividere con il territorio, ed in particolare con la platea delle PMI, la crescente importanza dell’integrazione dei fattori e rischi ESG (Environmental, Social e Governance) nei processi aziendali, ponendo l’accento sugli impatti che ne derivano in termini di posizionamento strategico ed accesso al credito.
Durante l’incontro, saranno approfonditi aspetti quali:
Michela Cimino
Sindaco del Comune di Padula
Lucio Alfieri
Presidente Bcc Magna Grecia
Salvatore Angione
Direttore Generale Bcc Magna Grecia
Rosa Lefante
componente CdA Bcc Magna Grecia con delega in ambito ESG
Laura Feo
ESG Ambassador aziendale
Felicita De Marco
Responsabile Group Sustainability & ESG Strategy
Gruppo BCC Iccrea
“Opportunità ESG e ruolo del sistema bancario: il supporto di Bcc Magna Grecia”
Prof. Antonio Botti
Professore Ordinario Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems
“Sostenibilità e business model: possibili influenze”
Intervento Aziende del territorio testimonial di “best practices” di sostenibilità
Momento conviviale con aperitivo