Attualità

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini” | VIDEO

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21 Marzo 2025

Velina di Castelnuovo Cilento ha dato oggi l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, l’82enne conosciuto da tutti come l’uomo dei palloncini, scomparso a seguito del tragico incidente stradale del 14 marzo sulla Cilentana. Un momento di grande commozione per l’intera comunità, che si è stretta attorno alla famiglia per accompagnarlo nel suo ultimo viaggio.

InfoCilento - Canale 79

Il rito funebre

I funerali si sono svolti nella Chiesa Santissima Trinità, gremita di persone che hanno voluto rendere omaggio a una figura simbolica del paese. A celebrare la cerimonia è stato Don Franco Pecoraro, che durante l’omelia ha ricordato con parole toccanti il caro Andrea:

“È bastato un attimo e Andrea è volato in cielo, proprio come quei palloncini che, per anni, hanno portato gioia e sorrisi a tanti bambini.”

Un dolore condiviso con i familiari più stretti: la moglie Carmela, i figli Ornella, Marisa, Anna, Rosetta, Giuseppe, Gianluca e Marco, e le sorelle Grazia e Anella.

L’incidente del 14 marzo ha segnato profondamente il territorio, portando via due vite. Solo ieri, infatti, si sono svolti i funerali dell’altra vittima, il giovane Eugenio Mautone, un altro addio che ha lasciato un’intera comunità nello sgomento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home