• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole salernitane presenti all'evento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Castello Vichiano Vatolla

La sesta edizione della rassegna I fiori del male Festival dell’Essere, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico presieduta da Luigi Maria Pepe, ideata da Vincenzo Pepe e diretta da Daniela Di Bartolomeo, si è svolta come un inno al pensiero critico e alla partecipazione, segnando un’ulteriore tappa di crescita culturale e sociale.

L’incontro tra saperi, voci e generazioni, ha generato un intreccio fecondo di riflessioni ed emozioni, dimostrando come la sete di conoscenza rimanga una forza viva per la comunità.

L’affluenza e la condivisione di idee hanno confermato il ruolo della Fondazione come faro culturale, custode di una tradizione di pensiero capace di guardare al futuro.

Leggi anche:

Vatolla: successo per l’ultimo appuntamento di “Musica Classica nei Borghi”
Vatolla: torna l’appuntamento con la “Festa della Cipolla”. Tema della decima edizione è il “Genius Loci”
E’ cilentano il bersagliere che ha composto un omaggio in musica per la nave militare “Amerigo Vespucci”

La chiusura del Festival sarà affidata a Massimo Cacciari, domani, 22 novembre, alle ore 10.30, presso il suggestivo Castello vichiano di Vatolla. Egli terrà una lectio magistralis dal titolo La barbarie dell’intelletto, poi sarà insignito del Premio internazionale Giambattista Vico.

In chiusura, saranno premiati gli studenti delle scuole salernitane che hanno partecipato al Certamen vichiano. Il loro entusiasmo rappresenta un esempio per le generazioni future e testimonia la continuità del pensiero vichiano: in quelle giovani voci scorre la linfa del dialogo culturale, è così che la conoscenza diventa eredità condivisa e responsabilità collettiva.

Il Festival si congeda lasciando un’eco fertile nei partecipanti, ma già si progettano la prossima edizione e nuovi momenti di formazione, incontro e ispirazione. Il cammino dell’essere, illuminato dalla cultura, continua incessantemente, offrendo strumenti per comprendere il mondo e vivere il nostro tempo con consapevolezza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:festival dell'esserefondazione vicovatolla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis

Un appuntamento carico di significato che ha riunito istituzioni, forze dell’ordine, associazioni…

Polisportiva Santa Maria, il primo rinforzo per mister Condemi è il centrocampista Simone Pipolo

Un nuovo acquisto per i giallorossi. Arriva dal San Cataldo

A Gioi la celebrazione in onore della “Virgo Fidelis” con il Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania

Una cerimonia voluta con forza proprio a Gioi dal Comandante Palmieri e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.