• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano, cani maltrattati: quattro denunciati

Numerosi cani vivevano in condizioni di grave incuria

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 20 Giugno 2025
Condividi

Un’importante operazione di contrasto al maltrattamento animale è stata portata a termine nel Vallo di Diano dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Sezione Provinciale delle Guardie Zoofile Ambientali A.i.S.A.

Quattro persone sono state denunciate per maltrattamento di animali e per reati contro la pubblica amministrazione, tra cui resistenza a pubblico ufficiale.

I controlli

I controlli si sono concentrati in particolare nei comuni di Polla e Sala Consilina, dove a seguito di segnalazioni circostanziate sono state ispezionate diverse proprietà private. Le verifiche hanno restituito un quadro allarmante: numerosi cani vivevano in condizioni di grave incuria. Gli animali erano legati, privi di microchip, costretti in ambienti insalubri, tra feci e acqua stagnante, spesso senza riparo adeguato dalle alte temperature. Alcuni erano rinchiusi in cucce fatiscenti, in spazi estremamente degradati.

Le Guardie Zoofile

Visti i riscontri, le Guardie Zoofile hanno inoltrato una segnalazione urgente alla Procura della Repubblica, ipotizzando i reati di maltrattamento e cattiva detenzione di animali. Durante le operazioni, quattro soggetti – identificati con le iniziali A.M. e A.R. – hanno ostacolato l’intervento, rifiutandosi di fornire le proprie generalità e opponendo resistenza. Sono stati quindi denunciati anche per interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale.

L’A.i.S.A. ha fatto sapere che le attività di controllo proseguiranno in tutta la provincia di Salerno, con l’obiettivo di tutelare gli animali e garantire il rispetto delle leggi vigenti.

“Non tollereremo alcuna forma di violenza o negligenza verso gli animali – sottolineano dal comando provinciale – Continueremo a vigilare affinché ogni essere vivente sia trattato con dignità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cani maltrattatipollaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

Cinghiali Gioi

Emergenza cinghiali nel Cilento: «Ora sono anche davanti le case»

Cinghiali sempre più presenti anche nei grandi centri. Ungulati sulla Cilentana e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.