• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Ottobre 2023
Condividi

“La recente proposta di riforma del dimensionamento scolastico, inclusa nella legge di bilancio del 2023, sta suscitando profonde preoccupazioni all’interno della comunità educativa del Comune di Vallo della Lucania e nell’area circostante, in particolare nella provincia meridionale di Salerno. L’Assessore Iolanda Molinaro sottolinea l’importanza vitale di preservare l’autonomia delle istituzioni scolastiche come mezzo per garantire servizi educativi di qualità e il benessere delle comunità locali. La proposta di accorpamento della scuola primaria e secondaria di prima grado potrebbe mettere a repentaglio l’esistenza stessa di diverse istituzioni scolastiche nella regione, compreso il Comune di Vallo della Lucania. In un territorio caratterizzato dalla carenza di trasporti e dalla complessa conformazione geografica, il mantenimento dell’autonomia delle scuole è cruciale per fornire servizi educativi adeguati.

InfoCilento - Canale 79

ll Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale

Basti pensare a quanto tempo impieghi uno studente da Camerota per raggiungere la scuola a Vallo; è un’ora di viaggio, il che rende impensabile chiudere plessi scolastici e conferma la necessità di mantenere l’autonomia per garantire i servizi essenziali. Il Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale, adottando una delibera che prevede l’accorpamento delle scuole e porterebbe a un totale di 1200 studenti. Questo numero sarebbe in grado di compensare adeguatamente gli attuali 650 studenti del Cenni, mentre le altre due scuole superiori, che già ospitano quasi 900 studenti (858 e 860 rispettivamente), soddisfano gli standard richiesti a livello nazionale”.

Collaborazione tra istituzioni e comunità

“È fondamentale sottolineare che la chiusura delle scuole o la riduzione dei servizi educativi metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con figli piccoli a emigrare verso le città più grandi. Questo rappresenterebbe la morte definitiva dei nostri territori e delle aree interne, minacciando la ricchezza culturale e sociale che queste comunità uniche portano con sé. Il Comune di Vallo della Lucania rimane impegnato nella difesa dell’autonomia scolastica e lavorerà instancabilmente per garantire che i diritti educativi delle comunità locali vengano preservati.

La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per trovare soluzioni sostenibili che rispettino le esigenze educative e il benessere delle generazioni future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.