Attualità

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Raffaella Giaccio

1 Aprile 2025

Questa mattina, presso l’Aula Magna dell’Ospedale San Luca, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare i progetti di ammodernamento e potenziamento della struttura ospedaliera. All’evento hanno partecipato il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, il direttore sanitario del presidio ospedaliero, Gaetano Aprea, e il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio.

L’incontro è stato un’occasione per presentare i piani volti a migliorare i servizi sanitari attraverso l’introduzione di tecnologie all’avanguardia, la riorganizzazione dei reparti e il potenziamento delle infrastrutture, con l’obiettivo di rendere l’ospedale un punto di riferimento per la sanità locale.

Ampliamento dei servizi

Nel corso della conferenza, il direttore generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto, ha evidenziato i principali interventi in programma: “Il primo step della nostra programmazione ha riguardato il pronto soccorso, con un ampliamento degli spazi di oltre 1.000 metri quadrati. Inoltre, abbiamo predisposto nuove sale di gastroenterologia, che saranno dotate nei prossimi giorni di attrezzature tecnologiche di ultima generazione. Un ulteriore investimento riguarda la nuova TAC e la completa sostituzione di tutte le apparecchiature della radiologia, prevista entro il 30 giugno. Questi strumenti innovativi non solo miglioreranno l’assistenza ai pazienti, ma rappresentano anche un incentivo per i giovani medici a restare e lavorare nel proprio territorio”.

Le sfide

Il Governatore Vincenzo De Luca ha ribadito l’impegno della Regione Campania per garantire un servizio sanitario equo ed efficiente per tutti i cittadini: “Stiamo lavorando per ridurre i tempi delle liste d’attesa e migliorare l’accesso alle cure. Tuttavia, è importante ricordare che la Campania opera con il più basso riparto di fondi sanitari a livello nazionale e con un numero di medici inferiore alla media. Abbiamo solo 10,9 medici ogni 1.000 abitanti, contro i 18,2 dell’Emilia-Romagna. Lo stesso vale per il personale infermieristico e i posti letto. Nonostante dieci anni di commissariamento, stiamo facendo il possibile per colmare questo divario e garantire ai cittadini un servizio sanitario all’altezza delle loro esigenze”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home