• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Agosto 2025
Condividi
Arena del mare

Un’onda sonora sta per travolgere il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Dal 27 agosto al 7 settembre, il festival “Week End al Parco” offrirà la sua prima fase, unendo il potere evocativo della musica con la bellezza del territorio.

Promosso dall’Ente Parco, l’iniziativa mira a posizionare la regione come una destinazione culturale sostenibile, offrendo un modello di turismo esperienziale che va oltre l’alta stagione.

Il programma: un viaggio tra paesaggi e armonie

Il festival si presenta come una rassegna “diffusa” che trasforma borghi, spiagge e siti naturalistici in scenari d’arte. L’obiettivo è creare una sinergia tra artisti noti, talenti locali e i paesaggi unici del Cilento, valorizzando la biodiversità e il patrimonio culturale. La programmazione include sette appuntamenti esclusivi che promettono di catturare l’attenzione del pubblico.

La rassegna si apre il 27 agosto a Cala Bianca, Camerota, con la Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal Maestro Gaetano Russo. L’Orchestra tornerà protagonista con i suoi solisti il 28 agosto a Stella Cilento e il 29 agosto a Corleto Monforte. Lo stesso giorno, il festival si apre alla musica d’autore con il concerto di Morgan a San Mauro Cilento. Il 31 agosto, Perdifumo ospiterà il Mojo Blues Festival, culminando con l’esibizione di Daniele Scannapieco.

Gli appuntamenti di settembre

Gli appuntamenti a Villa Matarazzo, Santa Maria di Castellabate, promettono momenti di grande intensità. Il 4 settembre, il pianista Giovanni Allevi sarà protagonista dell’incontro «Armonie Invisibili», un dialogo su ambiente e filosofia con la giornalista Grazia Serra, seguito dalla sua esibizione. Il 6 settembre, l’artista internazionale Noa regalerà un concerto dalle sonorità mediterranee. La prima fase del festival si conclude il 7 settembre a Petina con il progetto Cil Etno, una rassegna di danza e musica popolare che vedrà in scena, tra gli altri, Angelo Loia & il progetto Oiza.

Il festival è reso possibile grazie al supporto di numerosi enti, tra cui l’Ente Parco, il Ministero della Cultura, la Camera di Commercio di Salerno, la BCC Magna Grecia e i Comuni ospitanti. Lillo De Marco, ideatore e direttore artistico, ha espresso la volontà di «affiancare ai grandi nomi artisti ed eccellenze locali», introducendo le esibizioni principali con le cosiddette «open act» di artisti emergenti come Angelo Loia e Kameliya Naydenova. De Marco ha inoltre anticipato che una seconda parte del programma, con «altri ospiti italiani ed internazionali, orchestre giovanili e tanta qualità artistica», verrà svelata a breve.

Il commento

Anche il Presidente del Parco NCDA, Giuseppe Coccorullo, ha sottolineato l’importanza del progetto: «Con il consiglio direttivo e gli uffici dell’Ente abbiamo avviato un percorso che segna l’inizio di nuove progettualità per valorizzare il territorio attraverso gli eventi». Ha evidenziato che l’obiettivo è estendere la stagione turistica da settembre a giugno, coinvolgendo non solo i grandi attrattori costieri ma anche i comuni dell’entroterra, con un progetto triennale basato sulla rotazione dei luoghi.

TAG:Cilentoweekend del parco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nicola Campanile candidato di PER alla Regione Campania

Il giornalista Carlo Verna sarà il capolista

Nonno vigile

Celle di Bulgheria valorizza i nonni vigili: raddoppiato il compenso

L'Amministrazione Comunale con una delibera di giunta ha aumentato il rimborso massimo…

Eboli, lavori al Ponte di San Giovanni rinviati: disagi e polemiche tra i cittadini

Il sindaco Conte sospende l’ordinanza su via San Vito Martire e via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.