• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un incontro nel Cilento per discutere di politiche sociali e autismo: ecco dove e quando

Ad Altavilla Silentina si discuterà di territorio, politiche sociali e autismo. L’appuntamento è previsto per il 2 marzo, alle ore 17:30 presso l’Auditorium Comunale

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 25 Febbraio 2023
Condividi
Autismo

Ad Altavilla Silentina si discuterà di territorio, politiche sociali e autismo. L’appuntamento è previsto per il 2 marzo, alle ore 17:30 presso l’Auditorium Comunale.

Gli interventi

A prendere parte al dibattito saranno il sindaco, Francesco Cembalo; la consigliera provinciale, Filomena Rosamilia; il consigliere regionale, Luca Cascone e l’assessore alle politiche sociali del comune, Giovanna Di Matteo.

Interverranno, inoltre, Dario Siniscalco, professore dell’Università della Campania Vanvitelli e responsabile al reclutamento del “Progetto GEMMA” e Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Salerno e vicepresidente della Fondazione EBRIS.

Le autorità politiche e gli esperti affronteranno il tema dell’autismo, una neurodiversità che influenza principalmente le capacità di interazione e comunicazione sociale.

L’incontro

Un argomento di cui è importante parlare poiché attualmente le cause dell’autismo sono ancora poco chiare; secondo alcune teorie la sua comparsa sarebbe dovuta a fattori di natura genetica o ambientale.

La diagnosi è molto complessa e richiede il coinvolgimento di un team di professionisti oltre a prevedere diversi test ed esami valutativi e al fine di migliorare le manifestazioni comportamentali, l’interazione sociale e la comunicazione è fondamentale un intervento di supporto multidisciplinare, che coinvolge psicoterapeuti, medici neurologi e logopedisti.

Il progetto Gemma: ecco le attività ad Altavilla Silentina

Il comune di Altavilla Silentina ha già abbracciato il progetto “GEMMA” che prevede proprio la creazione di nuovi piani per la prevenzione delle malattie umane, nuovi interventi farmacologici e nuove strategie di drug delivery oltre all’attivazione di equipe specialistiche in grado di reclutare, a partire dalla primissima infanzia, i bambini che corrono il rischio di sviluppare l’autismo, in modo
da seguirli nel corso del tempo.

Si tratta di un progetto promosso e portato avanti dalla consigliere provinciale alle Politiche Sociali, Sanitarie e alle Pari Opportunità, Filomena Rosamilia che, in collaborazione con il consigliere Rosario Danisi e con la supervisione del presidente della Provincia, Franco Alfieri, sta cercando di farlo conoscere a quante più comunità possibili tanto che nel corso del tempo saranno coinvolti anche gli altri comuni della provincia di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaAutismoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.