Attualità

Un centro polifunzionale ad Angellara: 3 milioni dal Ministero

Ok al centro polifunzionale ad Angellara. Via libera della giunta comunale al progetto del valore di 3 milioni di euro

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2023

Municipio di Vallo della Lucania

Il 15 novembre scorso, la giunta comunale di Vallo della Lucania, guidata dal Sindaco Antonio Sansone, ha dato il là ad un progetto ambizioso per la costruzione di un centro polifunzionale a Angellara, frazione del comune. Questa struttura polivalente, volta a servire le esigenze delle famiglie, rappresenta un importante passo avanti nella visione di miglioramento del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Finanziamento di 3.000.000 di Euro dal Ministero dell’Interno

Il progetto, del valore di 3.000.000 di euro, ha ottenuto il via libera per il finanziamento dal Ministero dell’Interno, conformemente alle disposizioni di legge per il periodo quinquennale 2021-2025. La richiesta di finanziamento è stata presentata e accettata, sostenendo l’idea di potenziare le infrastrutture pubbliche per garantire la sicurezza e la qualità dei servizi alla comunità.

Utilizzo dei fondi per riqualificazione e costruzione di rdifici pubblici

I fondi ottenuti non solo supporteranno la costruzione del centro polifunzionale ma potranno anche essere impiegati per interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione o riqualificazione di edifici comunali destinati ad asili nidi o scuole per l’infanzia. Questa iniziativa mira a valorizzare e ottimizzare spazi attualmente inutilizzati, contribuendo al riequilibrio territoriale.

Focus sulle aree svantaggiate e periferie urbane

L’attenzione del progetto si rivolge alle aree più svantaggiate del paese e alle periferie urbane, con l’obiettivo di eliminare gli squilibri economici e sociali esistenti. La realizzazione di opere pubbliche come il centro polifunzionale gioca un ruolo chiave nella trasformazione di spazi oggi sotto-utilizzati, promuovendo il benessere delle comunità locali.

Approvazione unanime da enti sovracomunali

Il progetto ha superato con successo la fase di approvazione durante la conferenza dei servizi indetta dal Comune di Vallo della Lucania lo scorso mese di maggio. Tutti i pareri e i nulla osta necessari sono stati ottenuti dagli enti sovracomunali, consolidando così la via alla realizzazione del Centro Polifunzionale.

Rispetto per l’ambiente e la conservazione delle aree verdi

Un punto cruciale del progetto è il rispetto dello stato dei luoghi e la conservazione dell’area verde in prossimità di via G. Cobellis, dove sorgerà la nuova struttura. L’impegno per la sostenibilità ambientale si inserisce nella visione complessiva del progetto, promuovendo la costruzione responsabile e il mantenimento delle risorse naturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home