• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

UE: proposta di modifica delle norme sulla data di scadenza degli alimenti

Novità in arrivo per le indicazioni sulla data di scadenza dei prodotti alimentari. Ecco cosa potrebbe cambiare

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 23 Marzo 2023
Condividi
Scadenza prodotti

L’8 marzo scorso la Commissione UE ha esposto davanti agli esperti degli Stati membri una proposta che rivedesse le norme relative alla data di scadenza degli alimenti. Il suggerimento offerto dalla Commissione è relativo all’inserire nell’etichetta che riporta la scadenza una dicitura che si aggiunga al «da consumarsi preferibilmente entro» , ovvero «spesso buono oltre».

La proposta

La proposta intende combattere lo spreco alimentare sempre più crescente in Europa, così come in altri Paesi del mondo. Spesso, infatti, vengono gettati nella spazzatura alcuni alimenti che potrebbero essere ancora consumati ma, a causa della data di scadenza riportata sulle etichette, si credono essere nocivi. La realtà è ben diversa poiché sono numerosi gli alimenti la cui data di scadenza va ben oltre quella indicata dall’etichetta, con range che può andare da giorni addirittura fino a settimane o mesi.

A Bruxelles si lavora per produrre la bozza dell’atto delegato in cui è presente la nuova dicitura da applicare.  Secondo il parere della Commissione l’inserimento di questa specifica può aiutare le persone nel consumare correttamente gli alimenti e nell’imparare a comprendere anche i termini di scadenza effettivi dei cibi.

L’idea dell’UE non è nuova, infatti, già durante la pandemia, il gruppo Granarolo, aveva richiesto un prolungamento della scadenza del latte fresco fino a dieci giorni. I produttori di latte sono, infatti, coloro che premono maggiormente sull’argomento.

Ma quali sono i cibi che si possono consumare oltre la scadenza consigliata?

Tenuto conto della necessità di verificare caso per caso il cibo scaduto prima di consumarlo, è possibile mangiare dopo la data di scadenza: la pasta, il riso, i legumi secchi o inscatolati la cui possibilità di consumazione va ben oltre la scadenza consigliata, gli yogurt che possono essere mangiati fino a due settimane dopo. 

La scadenza vale invece per salumi ed insaccati, carne fresca, verdura e frutta fresca.

s
TAG:alimentiunione europea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, i cittadini si attivano per intitolare lo Stadio Vaudano a Pietro Spizzico

L’idea di un cittadino, lanciata sui social network, ha trovato così tanto…

San Simone

Almanacco del 28 Ottobre, oggi si festeggiano i Santi Simone e Giuda. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 28 Ottobre si celebra l'anniversario della Statua della Libertà, la Giornata…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.