Attualità

Masterplan da Pontecagnano ad Agropoli: cinque studi partecipano al bando regionale

A seguire il Progetto per la Regione Campania il sindaco di Capaccio Paestum

Bruno Marinelli

15 Aprile 2020

L’emergenza causata dal virus Sars-Cov-2 campeggia sulle pagine dei giornali, ma soprattutto tiene impegnate le attività delle amministrazioni anche locali. Questo, tuttavia, non necessariamente serve a tenere in naftalina le ”attività” di un domani che logicamente andrà preparato,rivisitato e strutturato. Da questo punto di vista si continua a lavorare ad un grande progetto: il cosiddetto ”Masterplan” della Provincia sud di Salerno. Lo si fa dal 2016, data del primo protocollo d’intesa tra i comuni di Salerno, Pontecagnano, Capaccio Paestum, Battipaglia ed Agropoli (Gli altri comuni coinvolti dal progetto sono Bellizzi, Castellabate ed Eboli per una strategia che si articola in 40km).

La strategia messa in campo si pone un obiettivo precipuo: strappare al degrado questa zona di costa a sud del capoluogo e valorizzarne le potenzialità dal punto di vista turistico ed attrattivo. Ciò, nello svolgimento del ”compito”, dovrà avvenire attraverso delle linee guida definite che riguardano: il potenziamento della mobilità nell’area, il rafforzamento dell’offerta turistica grazie a nuovi asset, valorizzazione del patrimonio naturale ed artistico, potenziamento della filiera agricola e zootecnica nonchè delle politiche sociali a tutela della legalità.

Su mandato della Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, ad occuparsi delle procedure di realizzazione del Masterplan, ufficialmente dal 2019, il quale, nella circostanza, dichiarò: ‘‘Questa è un’ area dalle enormi potenzialità per la quale lavoreremo, insieme ai Sindaci, alle realtà produttive ed alle istituzioni, pubbliche e private che operano sul territorio, al programma integrato di sviluppo d’area vasta per la sua rigenerazione e valorizzazione. Un nuovo impegno che affronterò, come sempre, con gli ingredienti alla base di ogni successo: passione, entusiasmo e dedizione per il lavoro”.

Palazzo Santa Lucia, da par suo, ha indetto un bando di rilievo internazionale, al quale hanno risposto cinque gruppi di professionisti. Una volta individuato lo studio professionale, potranno quindi partire le procedure di gara. .Il tutto dovrebbe essere adattato alla ricezione dei fondi europei per il settennato di programmazione 2021-2027.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home