Cronaca

Tragedia in casa: petardo contro cinghiali, uomo perde un occhio | VIDEO

Un uomo di 56 anni ha perso un occhio in seguito all'esplosione di un petardo utilizzato per allontanare i cinghiali dal suo giardino

Luisa Monaco

10 Agosto 2024

Petardo

Un uomo di 56 anni, stanco delle continue incursioni dei cinghiali nel suo giardino, ha deciso di utilizzare un petardo per allontanare gli animali. La scelta, dettata dalla disperazione, si è rivelata fatale: l’esplosione gli ha provocato gravissime ferite, costringendolo alla perdita di un occhio e lasciandolo con diverse fratture al volto.

Un gesto disperato

La vicenda, avvenuta venerdì notte a Palomonte, ha scosso la comunità locale. Da tempo, la famiglia del 56enne era alle prese con le incursioni dei cinghiali che, notte dopo notte, devastavano il giardino. I tentativi di allontanare gli animali, tra cui l’installazione di recinzioni e l’utilizzo di prodotti repellenti, si erano rivelati vani. Disperato l’uomo aveva deciso di ricorrere a una soluzione più drastica, convinto che un forte boato sarebbe bastato a tenere lontani gli ungulati.

Purtroppo, le cose non sono andate come previsto. Il petardo, esploso prematuramente, ha colpito in pieno il volto del malcapitato, provocandogli lesioni gravissime. Immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, il 56enne è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Purtroppo, i medici non sono riusciti a salvare l’occhio.

L’emergenza cinghiali

I cinghiali, sempre più numerosi e aggressivi, rappresentano un problema crescente per molte zone d’Italia. Tuttavia, è fondamentale affrontare questa problematica ricorrendo a metodi sicuri e legali, evitando di mettere a rischio la propria incolumità e quella degli altri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home