Alburni

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Alessandra Pazzanese

26 Aprile 2025

È stata trasferita presso l’ospedale di Roccadaspide la salma di Ebrima Jatta, il 19enne di Roscigno ospite del locale centro Sai e deceduto ieri in un tragico incidente in bicicletta avvenuto in via Roma. Le autorità sono riuscite a contattare il fratello che vive a Bologna e che il giovane sperava di poter raggiungere. Lunedì sarà nel Cilento e si deciderà se espatriare la salma o seppellirla nel centro alburnino dove il giovane viveva temporaneamente.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione

La tragedia del giovane nigeriano ha scosso la Comunità locale. Stando alle prime ricostruzioni la vittima stava percorrendo la strada provinciale in sella alla sua bicicletta quando ha perso il controllo del mezzo. La causa dell’incidente che ha portato il giovane a schiantarsi contro un albero di ulivo sito all’altro lato della carreggiata, potrebbe essere il peso delle buste della spesa che portava con lui. Il ragazzo trasportava anche una pesante cassa d’acqua oltre a della frutto molto pesante.

I soccorsi e il cordoglio del sindaco, Pino Palmieri

Terribile la scena che i soccorritori dell’ambulanza Valcalore di Roccadaspide si sono trovati davanti, il giovane presentava ferite gravissime ed evidenti alla testa. Sul posto sono giunti i carabinieri della stazioni di Bellosguardo e della compagnia di Sala Consilina, il magistrato di turno, il sindaco Pino Pamieri che qualche ora dopo ha affidato ai social network il suo messaggio di dolore e cordoglio per la tragica perdita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Tg InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tg Sport InfoCilento 25 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home