Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torraca, truffa ai danni di un’anziana: portati via soldi e oggetti d’oro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torraca, truffa ai danni di un’anziana: portati via soldi e oggetti d’oro

Una nuova truffa ai danni di un'anziana residente nel piccolo borgo di Torraca, paese collinare del Golfo di Policastro, è stata messa a segno nella mattinata di ieri. Portati via dai malfattori circa 600 euro in contanti e diversi oggetti d'oro che la donna custodiva in casa.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Maggio 2024
Condividi

Una nuova truffa ai danni di un’anziana residente nel piccolo borgo di Torraca, paese collinare del Golfo di Policastro, è stata messa a segno nella mattinata di ieri. Portati via dai malfattori circa 600 euro in contanti e diversi oggetti d’oro che la donna custodiva in casa.

Il modus operandi

Ad essere utilizzato dai malviventi è staro sempre il solito copione: la vittima è stata contattata telefonicamente da uno dei malfattori, solitamente operano sempre in coppia, per un fantomatico pacco che l’anziana avrebbe dovuto ritirare per conto del nipote Subito dopo, come di consueto, uno dei malviventi si è presentato dinanzi la porta di casa della donna, per farsi consegnare la somma necessaria per salvare il nipote.

Il bottino

Una somma alla quale sono stati aggiunti anche degli oggetti d’oro appartenenti all’anziana. Compiuto il colpo, i ladri velocemente si dono dati alla fuga, facendo perdere le loro tracce. Ed è stato solo successivamente, dopo aver consegnato il bottino, che la vittima si è resa conti di quanto avvenuto.

Gli interventi

Allertati I Carabinieri, sul posto è stato necessario l’arrivo dei Carabinieri della Stazione di Sapri diretti dal Luogotenente Pietro Marino. I militari hanno raccolto tutte le informazioni utili per tentare di risalire agli autori della truffa che, come accade spesso, sono riusciti ad agire in maniera indisturbata. Il monito da parte delle forze dell’ordine è sempre quello di prestare molta attenzione per non cadere nelle trappole dei malviventi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image