• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna l’appuntamento gratuito con le “Domeniche al Museo”: ecco quali siti è possibile visitare

Un’occasione meravigliosa per immergersi nella cultura e nella storia e per andare alla scoperta dei tesori nascosti

A cura di Maria Vittoria Delli Priscoli
Pubblicato il 1 Marzo 2025
Condividi
Templi Paestum

Domenica 2 marzo 2025 torna l’appuntamento con la Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici italiani. Un’occasione meravigliosa per immergersi nella cultura e nella storia e per andare alla scoperta dei tesori nascosti.

Come ogni prima domenica del mese ci sarà la possibilità di accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, al Parco Archeologico di Paestum e di Velia, dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (con ultimo ingresso alle ore 18:30), ma anche alla Certosa “San Lorenzo” di Padula e il Museo archeologico di Volcei “Marcello Grande” di Buccino.

Le attività a Paestum

A Paestum sarà possibile visitare una sezione di recente inaugurata, “Paestum: dalla città romana ad oggi“, un’esposizione che accompagna il visitatore in un viaggio nel tempo del periodo romano. La visita all’interno del Museo ha la durata di circa due ore dove si può visitare, oltre alle numerose tombe funerarie, la celebre Tomba del Tuffatore.

Con l’iniziativa del “Paestum e Velia on the road” ci sarà la possibilità partendo da Paestum di raggiungere Velia, tramite una navetta gratuita resa disponibile dai Parchi. Inoltre si potranno scoprire i depositi del Museo di Paestum alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Alle ore 11:00 si attuerà un quiz di enigmistica pestana, alla scoperta dell’antica Poseidonia.

L’iniziativa a Velia

A Velia, invece, si terrà alle ore 15:30 la “Passeggiata filosofica”, visita guidata dell’acropoli e a seguire la presentazione del libro “Essere Filosofo” di Ferdinando Carrozza Schettino.

Certosa di Padula e Museo archeologico di Buccino

A questa iniziativa aderiscono anche la Certosa di San Lorenzo sita a Padula ed il Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumcertosa di padulaCilentovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.