Attualità

Torna l’appuntamento gratuito con le “Domeniche al Museo”: ecco quali siti è possibile visitare

Un’occasione meravigliosa per immergersi nella cultura e nella storia e per andare alla scoperta dei tesori nascosti

Templi Paestum

Domenica 2 marzo 2025 torna l’appuntamento con la Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici italiani. Un’occasione meravigliosa per immergersi nella cultura e nella storia e per andare alla scoperta dei tesori nascosti.

Come ogni prima domenica del mese ci sarà la possibilità di accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, al Parco Archeologico di Paestum e di Velia, dalle ore 8:30 alle ore 19:30 (con ultimo ingresso alle ore 18:30), ma anche alla Certosa “San Lorenzo” di Padula e il Museo archeologico di Volcei “Marcello Grande” di Buccino.

Le attività a Paestum

A Paestum sarà possibile visitare una sezione di recente inaugurata, “Paestum: dalla città romana ad oggi“, un’esposizione che accompagna il visitatore in un viaggio nel tempo del periodo romano. La visita all’interno del Museo ha la durata di circa due ore dove si può visitare, oltre alle numerose tombe funerarie, la celebre Tomba del Tuffatore.

Con l’iniziativa del “Paestum e Velia on the road” ci sarà la possibilità partendo da Paestum di raggiungere Velia, tramite una navetta gratuita resa disponibile dai Parchi. Inoltre si potranno scoprire i depositi del Museo di Paestum alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00. Alle ore 11:00 si attuerà un quiz di enigmistica pestana, alla scoperta dell’antica Poseidonia.

L’iniziativa a Velia

A Velia, invece, si terrà alle ore 15:30 la “Passeggiata filosofica”, visita guidata dell’acropoli e a seguire la presentazione del libro “Essere Filosofo” di Ferdinando Carrozza Schettino.

Certosa di Padula e Museo archeologico di Buccino

A questa iniziativa aderiscono anche la Certosa di San Lorenzo sita a Padula ed il Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home