• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

The Telegraph propone il Cilento per le vacanze: “territorio di fascino e ricchezza gastronomica”

Un'alternativa più autentica e rilassante alla più affollata Costiera Amalfitana

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Marzo 2025
Condividi
Pisciotta panorama

Il Cilento ha ricevuto un altro meritato riconoscimento internazionale. Il prestigioso quotidiano britannico “The Telegraph”, nella sua versione online, ha dedicato un articolo al territorio, celebrandone la bellezza incontaminata, la ricchezza gastronomica e il fascino autentico.

La recensione del Telegraph

L’articolo del “Telegraph” si apre con un confronto illuminante: mentre la Costiera Amalfitana è rinomata per i suoi limoni, il Cilento offre un’esplosione di sapori mediterranei, dalle melanzane ai carciofi, dalle zucchine ai fichi bianchi dolcissimi, come quelli offerti da un gentile agricoltore ai figli dell’autore in un pittoresco villaggio collinare.

Il Cilento è stato anche il luogo in cui il pioniere della dieta mediterranea, il dottor Ancel Keys, ha condotto i suoi studi negli anni ’60, nel borgo di Pioppi. Qui, Keys ha scoperto i segreti della longevità e del benessere degli abitanti, basati su una dieta ricca di olio d’oliva, verdure fresche e un moderato consumo di vino rosso.

Il “Telegraph” sottolinea come il Cilento offra un’alternativa più autentica e rilassante alla più affollata Costiera Amalfitana. L’apertura del nuovo aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi ha reso la regione più accessibile ai viaggiatori internazionali, con Easyjet che ha inaugurato voli diretti da Londra Gatwick.

L’articolo invita i lettori a esplorare i siti archeologici di Paestum, con i suoi templi dorici risalenti al V secolo a.C., e a immergersi nella cultura gastronomica locale, assaggiando la rinomata mozzarella di bufala e i piatti dei ristoranti locali.

Le località più rinomate

Il “Telegraph” descrive con entusiasmo la bellezza della costa cilentana, con le sue scogliere a picco sul mare, le calette nascoste e le spiagge di sabbia argentata. Palinuro, con le sue grotte marine e le acque cristalline, è presentata come una tappa imperdibile.

L’articolo non trascura i pittoreschi borghi dell’entroterra, come Pisciotta e Castellabate, la Certosa di Padula nel Vallo di Diano e la costa di Palinuro con la spiaggia del Buondormire e la Marinella, infine Santa Maria di Castellabate, con il suo lungomare animato e i ristoranti di pesce fresco, è descritta come la perla della costa cilentana.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.