Attualità

Strada del Mingardo, convocato tavolo in Prefettura

Domani mattina, alle 11.00, ci si riunirà per individuare una soluzione rapida per lo sblocco dei lavori lungo la strada del Mingardo

Maria Emilia Cobucci

21 Marzo 2023

Come amministrazione comunale siamo riusciti ad ottenere in tempi rapidissimi un tavolo di concertazione direttamente presso la Prefettura di Salerno al quale parteciperanno tutte le parti interessate”, così Mario Scarpitta, sindaco di Camerota. 

InfoCilento - Canale 79

I lavori lungo la strada del Mingardo

Il primo cittadino ha ringraziato il Prefetto di Salerno che ha accolto la richiesta e domani mattina, alle 11.00, ci si riunirà per individuare una soluzione rapida per lo sblocco dei lavori lungo la strada del Mingardo. Un’ordinanza del Parco ha sospeso l’ulteriore intervento di demolizione del costone roccioso pericoloso che si sarebbe dovuto tenere oggi. 

Le polemiche

Scarpitta, poi, replica alle polemiche: “È doveroso mettere fine a questa gigantesca macchina del fango costruita ad hoc per arrecare danni alla popolazione, all’intero indotto economico del nostro Comune, oltre che per minare in modo pericoloso la sicurezza e l’incolumità di cittadini e turisti. 

Chi ha firmato gli esposti, chi ha presentato interrogazioni parlamentari, non si è documentato a fondo e ha riportato notizie che non corrispondono al vero. Nessuno ha mai pensato di intaccare e danneggiare la falesia che sovrasta la strada in località cala del Cefalo. I lavori, sin dall’inizio, hanno interessato semplicemente una vecchia frana che, dopo sopralluoghi e foto rilievi, si è constatato fosse in procinto di crollare e riportava diverse lesioni molto pericolose”. 

Proseguiamo con impegno e sacrifici a lottare per il bene e la difesa di questa terra ma soprattutto per l’intera collettività. Sono sicuro, come abbiamo già fatto in precedenza, che lottando, remando tutti nella stessa direzione e dimostrando ancora una volta trasparenza e verità, riusciremo a superare anche questa”, ha concluso il sindaco di Camerota. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home