• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stella Cilento, matrimoni e unioni civili anche fuori dalla casa comunale, ecco dove

Stretta convezione per l'istituzione di un ufficio distaccato di stato civile; sarà possibile celebrare matrimoni anche nel Palazzo Vassallo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 23 Luglio 2023
Condividi
Matrimonio bouquet

Il Comune di Stella Cilento, guidato dal sindaco Francesco Massanova, intende offrire ai cittadini la possibilità di contrarre matrimonio con rito civile o di costituire unioni civili, oltre che nelle sedi già deputate alla celebrazione, nella dimora di particolare pregio storico ed artistico di “Palazzo Vassallo”, sita in Stella Cilento, alla frazione San Giovanni, Via Cavour n. 90, contribuendo quindi alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico locale.

Convezione per l’istituzione di un ufficio distaccato di stato civile

Si potrà quindi pronunciare il “sì” in un luogo suggestivo del territorio comunale “Palazzo Vassallo”; la proprietà ha concesso in uso gratuito al Comune, per l’istituzione di Ufficio distaccato di stato civile atto alla sola celebrazione di matrimoni civili e costituzioni di unioni civili, i seguenti spazi dell’immobile “Palazzo Vassallo”, sito in Stella Cilento, alla frazione San Giovanni, Via Cavour n. 90: sala principale, sita al primo piano del Palazzo, ed il giardino/ area piscina, ritenuti idonei allo scopo per cui vengono concessi.

Tale sede sarà messa nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale senza alcun onere a carico della stessa e senza previsione di rimborso per spese di alcun genere. Con deliberazione di Giunta Comunale verranno poi determinate annualmente le tariffe dovute al Comune dalle parti che contrarranno matrimonio o costituiranno unione civile. Gli incassi saranno gestiti in autonomia dal Comune.

Palazzo Vassallo un posto suggestivo per celebrare matrimoni e unioni civili

Il Palazzo Vassallo a S. Giovanni, è caratterizzato da un portale in pietra e piccole torri, detto dal popolo “Castello” per la posizione strategica a difesa delle abitazioni poste all’ombra della sua imponente mole. Fu, nel finire del diciottesimo secolo, assegnato alla famiglia Ventimiglia dalla Regia Corte con una vendita all’asta. In seguito, da una discendente di questa famiglia, fu portato in dote il solo castello per il matrimonio con Giuseppe Vassallo. Erano presenti affreschi, stucchi ed arredi di ottima fattura, mentre al piano inferiore un lungo corridoio, stretto e angusto, conduce alla cella. Da oggi sarà possibile celebrare matrimoni e unioni civili all’interno dell’antico Palazzo.

TAG:Cilentomatrimoni civilistella cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.