Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sostegno e agevolazioni alle imprese campane, Confesercenti Vallo di Diano: avviso pubblico per efficientamento energetico

Possono accedere alle agevolazioni previste dal Bando le Grandi Imprese (GI) e le Piccole e Medie Imprese (PMI), con sede in Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Febbraio 2023
Condividi

Possono accedere alle agevolazioni previste dal Bando le Grandi Imprese (GI) e le Piccole e Medie Imprese (PMI), con sede in Campania.

La dotazione finanziaria dell’Avviso ammonta complessivamente a 50.000.000 di euro. Gli interventi finanziabili devono afferire ad una delle seguenti Linee di intervento: Linea A: Efficientamento dei sistemi produttivi e delle strutture delle imprese; Linea B: Impianti di per la produzione di energia proveniente da FER delle imprese.

Gli interventi: i dettagli

Gli aiuti sono concessi alle imprese nella forma di contributi in conto capitale fino a una misura massima della spesa ammissibile pari alle percentuali indicate:

Piccola impresa A. Interventi di efficienza energetica delle imprese 65% e B. Interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese 80%

Media impresa A. Interventi di efficienza energetica delle imprese 55% B. Interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese 70%

Le agevolazioni

Grande impresa A. Interventi di efficienza energetica delle imprese 45% B. Interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese 60% Gli investimenti devono prevedere un programma di spesa ammissibile di importo non inferiore a 150.000 euro e non superiore a 2.000.000 di euro. • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione e, comunque, pena la revoca, non oltre 90 giorni dalla data di notifica del provvedimento di concessione e avere una durata, a partire dalla data di notifica del provvedimento di concessione, non superiore a 18 mesi.

Ecco come presentare domanda

Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma dal 13 febbraio al 13 aprile 2023. Noi come Sportello Confesercenti Vallo di Diano offriamo assistenza e supposto per lo studio di fattibilità, predisposizione del progetto, iter amministrativo, monitoraggio e rendicontazione.

Oltre alla sede in via San Sebastiano a Sala Consilina, lo sportello è raggiungibile anche all’email vallodidiano@impresealcentro.it, al numero 0975 52 72 77 o consultando il sito internet www.impresealcentro.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.