Attualità

Sorgente del Sammaro nel degrado? Latempa: al lavoro per risolvere criticità

«Critiche ingiuste valuteremo tutte le iniziative e le azioni necessarie a tutelare l’immagine del nostro paese»

Alessandra Pazzanese

11 Maggio 2023

Sorgenti del Sammaro

Qualche cittadino lamenta il degrado in cui verserebbe l’area della sorgente del Sammaro, nel comune di Sacco e a riguardo è intervenuto il sindaco, Franco Latempa, spiegando che si tratta un tentativo maldestro di screditare e mettere in cattiva luce il paese.

L’intervento del sindaco Franco Latempa

“Voglio subito puntualizzare che valuteremo tutte le iniziative e le azioni necessarie a tutelare l’immagine del nostro paese. Bisogna precisare che lavori di monitoraggio e manutenzione vengono effettuati ogni anno nel periodo tardo primaverile e quindi dopo le piene dei mesi invernali, quest’anno, peraltro, abbondanti e continue. Prima non è possibile intervenire anche per le condizioni meteo rendono i lavori particolarmente lenti e difficoltosi”, ha affermato Latempa spiegando che nella zona sono già stati effettuati dei primi sopralluoghi in cui sono state riscontrate delle criticità ordinarie, come il bisogno della ripulitura del sito dalle erbacce e la sistemazione dei sentieri e delle staccionate e altre criticità straordinarie come l’erosione di un piccolo tratto del sentiero che è stato prontamente ripristinato grazie all’intervento degli operai della Comunità Montana del Calore Salernitano.

Critiche “Ingiuste”

Insomma stando alla replica del primo cittadino di Sacco le critiche, vista la continua manutenzione e i costanti sopralluoghi fatti presso il sito, sono alquanto infondate e ingiuste. Latempa si è dimostrato anche consapevole del fatto che il cosiddetto ponte della “Fresta” è stato interdetto al passaggio pedonale a causa di alcune tavole erose dall’acqua e dall’umidità. Per quest’ultimo problema l’ente avrebbe già interessato gli enti sovra comunali mentre gli operai della Comunità Montana sarebbero già all’opera presso l’area attrezzata del Ripiti con l’ausilio di un piccolo escavatore.

“Continueremo con l’impegno ed il sacrificio di sempre, anche se mancano risorse umane e finanziarie, ad assicurare la fruibilità ed il decoro dei nostri luoghi che invitiamo tutti a visitare. Chi critica il nostro operato cosa ha fatto mai, per il nostro fiume e per la nostra splendida sorgente?” ha chiosato Latempa mostrando a tutti le immagini del sito dopo gli ultimi interventi di riqualificazione e ripristino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home