Attualità

Ecco l’area attrezzata del Sammaro: nel Cilento un nuovo angolo di paradiso

Apre al pubblico l'area attrezzata del Sammaro. Un percorso suggestivo, accessibile a tutti, che conduce fino alle sorgenti

Katiuscia Stio

13 Agosto 2021

SACCO. Apre ufficialmente l’area attrezzata Sammaro, una straordinaria oasi immersa in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Area attrezzata del Sammaro: i lavori

I lavori sono stati realizzati grazie ad un progetto del Comune di Sacco, finanziato dal Parco e dall’Unione dei Comuni Alto Calore e con la mano d’opera degli operai della Comunità Montana Calore Salernitano.

Il percorso attrezzato si snoda tra il fiume Sammaro e il Ripiti. Realizzati 2 chioschetti che presto saranno affidati a delle associazioni, percorsi con tavole in legno fruibili anche da persone con disabilità e aree attrezzate per la sosta.

Un’oasi nella natura incontaminata

Un’area suggestiva, come quella del fiume Sammaro, diventa così fruibile e accessibile a tutti, ovviamente nel rispetto della natura incontaminata che caratterizza il luogo. A tal proposito è previsto il divieto di balneazione e di bivacco: la parola d’ordine infatti è proteggere e preservare flora e fauna locale.

«E’ un progetto che mi rende orgoglioso perché questo è un luogo straordinario che va valorizzato» ha detto il sindaco di Sacco Franco Latempa.

Uno dei percorsi in corso di realizzazione

Il primo cittadino ha inoltre aggiunto che l’opera è “work in progress” poiché tanti sono i progetti per un’ulteriore sviluppo dell’area del Sammaro. Dalle 18 di oggi sarà disponibile una navetta che da piazza Olmo raggiungerà l’area attrezzata.

Il fiume Sammaro

Il Sammaro è uno dei principali subaffluenti del Calore Salernitano ed è inserito in una zona ricca di emergenze naturalistiche ed ambientali.
Partendo da Sacco e scendendo per una strada sterrata si raggiunge la riva sinistra del fiume. Subito può apprezzarsi l’impetuosità delle sue acque che andranno a confluire prima nel Ripiti, poi nel Fasanella ed infine nel Calore, sotto Castel San Lorenzo.

Il fiume Sammaro

La suggestione della zona è aumentata dal ponte a campata unica che sovrasta la sorgività delle acque, costruito nel 1950 per collegare Sacco alla provinciale che passa anche per Roscigno; il vecchio mulino di Sacco; l’inghiottitoio ad imbuto, costruito con maestosità ed oculatezza dai vecchi scalpellini sacchesi.

La presenza delle sorgenti del Sammaro ha favorito, in eta’ preistorica, un insediamento in grotta. Quest’ultima, nota come Grotta Grande di Sacco o Grotta di Jacopo, a un centinaio di metri dalle sorgenti, è stata abitata da una comunità pastorale tra il XV ed il XIV sec. a.C., in piena eta’ del Bronzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home