• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Luglio 2025
Condividi
Postiglione

“L’abbraccio della comunità di Postiglione a sostegno del popolo ucraino e per chiedere la pace nel mondo”. Descrive così, il direttore della Caritas Diocesi di Teggiano Policastro e parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, l’arrivo a Postiglione, nelle scorse ore, di 38 bambini di nazionalità ucraina ospiti della comunità alburnina per un viaggio all’insegna della solidarietà e della pace.

L’iniziativa

L’evento solidale, che si aggiunge ad una serie di iniziative che da tre anni vedono la città di Postiglione e la Caritas della Diocesi di Teggiano Policastro ospitare le famiglie e i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina, rientra nell’ambito del progetto promosso dalla Caritas Italiana “È più bello insieme” che vede tutto il Paese, da nord a sud dell’Italia, accogliere e abbracciare i piccoli bambini provenienti dall’Ucraina per far trascorrere loro in Italia, settimane di spensieratezza all’insegna della solidarietà e del gioco. Tutelare l’infanzia, la vita ma soprattutto un messaggio di pace e speranza, quello che arriva dal progetto promosso dalla Caritas Italiana.

Un messaggio che la città di Postiglione, borgo delle Aree Interne degli Alburni, grazie all’azione messa in campo dal direttore della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, Don Martino De Pasquale, porta avanti e amplifica in tutto il mondo, ospitando da anni, famiglie e minori provenienti dall’Ucraina ed in fuga dalla guerra. Ospitalità che sta caratterizzando il popolo alburnino anche in queste ore, dove i 38 bambini e gli 8 accompagnatori, stanno vivendo una full immersion tra le bellezze e il divertimento offerto dal piccolo borgo alburnino, oltre a gite, escursioni ad aree archeologiche e naturalistiche e tuffi al mare.

Leggi anche:

La prima neve abbraccia il Cilento, spettacolo sulle vette e le raccomandazioni del CAI di Montano Antilia
Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

Eventi questi, che vedranno la partecipazione del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca che incontrerà i bambini ucraini e il direttore della Caritas, Don Martino De Pasquale presso il seminario vescovile di Teggiano dove i bambini insieme al parroco e al vescovo visiteranno le chiese e i musei della cittadina del Vallo Di Diano. Fede, ma anche solidarietà quella del popolo di Postiglione che ospiterà e darà conforto per alcune settimane ai bambini ucraini, regalando loro un pizzico di spensieratezza e divertimento grazie all’azione sinergica con le Istituzioni locali della Caritas, senza tralasciare l’abbraccio e la preghiera del vescovo De Luca che accompagnerà i bambini ucraini. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniPostiglione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.