• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza stradale: a Salerno parte il progetto “Guida per la tua vita” | VIDEO

Una serie di appuntamenti che per la prima volta coinvolgeranno le scuole di guida e i giovani che si apprestano a conseguire la patente

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi

La sicurezza stradale al centro del nuovo progetto “Guida per la tua vita”, un’iniziativa fortemente voluta dalla prefettura di Salerno e che vede al centro la collaborazione della Motorizzazione Civile, della Sezione Polizia Stradale, dell’ACI – Automobil Club di Salerno, dell’ASL e delle Associazioni di Categoria delle Autoscuole UNASCA e CONFARCA.

Gli appuntamenti

Una serie di appuntamenti che per la prima volta coinvolgeranno le scuole di guida e i giovani che si apprestano a conseguire la patente. Appositi incontri volti a sensibilizzare, grazie anche alla presenza di agenti, sui rischi correlati all’uso di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti. L’obiettivo è quello di intervenire sul tema della formazione e sensibilizzazione per creare una coscienza che porti a comprendere che violare le regole del codice della strada significa mettere a repentaglio la propria vita e la vita degli altri Nel corso di questi incontri sarà data ai ragazzi la possibilità di provare dei visori che simulano la guida in stato di ebbrezza e i giovani che partecipano avranno ore di lezione gratuite.

Il progetto è nato in seno al “Patto per prevenire e contrastare il disagio giovanile”, firmato in Prefettura il 18 giugno 2024 ed arriva proprio a seguito della fotografia del territorio scattata dall’Osservatorio provinciale sull’incidentalità stradale che rileva da un lato una leggerissima flessione degli incidenti mortali in provincia e dall’altro un aumento dei sinistri con feriti. Dato rilevante è invece quello sulle sospensioni brevi della patente che nei primi due mesi del 2025 ha rilevato oltre 200 sospensioni per uso di smartphone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernosicurezza stradale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.