Cilento

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Antonella Agresti

17 Luglio 2025

Neri Marcorè

Nello scenario di Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, torna il festival Segreti d’Autore, ideato da Ruggero Cappuccio con la direzione artistica di Nadia Baldi e giunto alla XV edizione.

Il Festival

Si parte il 27 luglio con una serata dedicata a Neri Marcorè. All’attore sarà conferito il premio Segreti d’Autore 2025, opera d’arte di Mimmo Paladino. Marcorè, dialogando con Nadia Baldi, ripercorrerà insieme al pubblico le tappe più significative della sua carriera. Il festival si concluderà il 10 agosto. Nei prossimi giorni sarà consultabile il programma completo degli appuntamenti.

Il commento della direttrice, Nadia Baldi

“Segreti d’Autore” risponde sempre meglio e di più alla definizione che in una scorsa edizione ne diede la stessa direttrice artistica Baldi: “un angolo di libertà creativa e culturale”; il risultato di “un lavoro serio e appassionato” che da più di un decennio, ormai, porta la firma di Ruggero Cappuccio e della sua affiatata squadra.

Le passate edizioni

Negli anni sono stati numerosissimi gli ospiti che hanno dato lustro alla rassegna: Gigi Proietti, Riccardo Muti, Luca Zingaretti, Marisa Laurito, Alessandro Preziosi, solo per citarne alcuni. Tuttavia non solo Cinema e Spettacolo, anche Scienze, Ambiente e Legalità rappresentano temi importanti per il festival: tra gli appuntamenti di maggior rilievo si ricordi quello del 2021 con l’allora Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho.

Segreti d’Autore si conferma dunque l’evento culturale di punta nell’area del Monte Stella creando attesa e registrando, ogni anno, grandissima partecipazione di pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Torna alla home