Cilento

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Antonella Agresti

17 Luglio 2025

Neri Marcorè

Nello scenario di Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, torna il festival Segreti d’Autore, ideato da Ruggero Cappuccio con la direzione artistica di Nadia Baldi e giunto alla XV edizione.

InfoCilento - Canale 79

Il Festival

Si parte il 27 luglio con una serata dedicata a Neri Marcorè. All’attore sarà conferito il premio Segreti d’Autore 2025, opera d’arte di Mimmo Paladino. Marcorè, dialogando con Nadia Baldi, ripercorrerà insieme al pubblico le tappe più significative della sua carriera. Il festival si concluderà il 10 agosto. Nei prossimi giorni sarà consultabile il programma completo degli appuntamenti.

Il commento della direttrice, Nadia Baldi

“Segreti d’Autore” risponde sempre meglio e di più alla definizione che in una scorsa edizione ne diede la stessa direttrice artistica Baldi: “un angolo di libertà creativa e culturale”; il risultato di “un lavoro serio e appassionato” che da più di un decennio, ormai, porta la firma di Ruggero Cappuccio e della sua affiatata squadra.

Le passate edizioni

Negli anni sono stati numerosissimi gli ospiti che hanno dato lustro alla rassegna: Gigi Proietti, Riccardo Muti, Luca Zingaretti, Marisa Laurito, Alessandro Preziosi, solo per citarne alcuni. Tuttavia non solo Cinema e Spettacolo, anche Scienze, Ambiente e Legalità rappresentano temi importanti per il festival: tra gli appuntamenti di maggior rilievo si ricordi quello del 2021 con l’allora Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho.

Segreti d’Autore si conferma dunque l’evento culturale di punta nell’area del Monte Stella creando attesa e registrando, ogni anno, grandissima partecipazione di pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Torna alla home