Attualità

Servizi sociali: Battipaglia, Bellizzi e Olevano fondano “Tusciano Solidale”

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

Consorzio Tusciano Solidale

Tre amministrazioni comunali unite per offrire ai rispettivi territori servizi e assistenza. Con la firma in calce all’atto costitutivo – rito celebrato nello studio del notaio Carlo Carbone di Battipaglia – è stato fondato il Consorzio dell’Ambito Sociale S4_1 “Tusciano Solidale”.

La mission

L’atto che ha sancito la nascita dell’organismo consortile, è stato siglato da Cecilia Francese sindaca di Battipaglia, che sarà il Comune capofila, e dai primi cittadini di Bellizzi, Domenico Volpe, e di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti.

L’obiettivo primario dell’Unione è di concentrare le energie per realizzare un’azione, sinergica e strategica, di sicurezza sociali. Lo scopo dei “soci” è offrire agli utenti servizi efficienti finalizzati a garantire la migliore qualità della vita. Il neo Consorzio servirà una popolazione di oltre 70mila abitanti. I servizi sociali e socio-sanitari saranno erogati in collaborazione con enti locali, scuole, cooperazione sociale, organizzazioni di volontariato, parrocchie, fondazioni e associazioni.

Il commento degli amministratori

«Con la nascita del Consorzio “Tusciano Solidale”, si è posto un primo tassello per restituire ai cittadini più bisognosi e più fragili la possibilità di sentirsi inclusi e parte fondamentale di un progetto solidale ampio e robusto, capace di infondere tranquillità e speranza nel futuro. I ringraziamenti vanno ai due colleghi sindaci, Volpe e Ciliberti, oltre che alle loro rispettive comunità, per aver voluto condividere il lungo percorso che ci ha portato sin qui. Uno speciale ringraziamento all’assessora alle Politiche Sociali, Francesca Giugliano, che con grande tenacia e competenza ha rincorso questo traguardo. Un ringraziamento di cuore anche alla fiducia di tutto il consiglio comunale battipagliese», ha detto la sindaca Cecilia Francese.

«Finalmente anche noi siamo al passo con le linee guida della Regione Campania in materia di politiche sociali. L’auspicio è che si possano incrementare e migliorare gli obiettivi di sicurezza sociale in grado di garantire ai cittadini un’aspettativa di vita adeguata ai bisogni crescenti, soprattutto delle fasce più deboli e a maggior rischio di emarginazione sociale», ha dichiarato il sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti.

«Lo avevamo annunciato nelle settimane scorse che sarebbe partito il nuovo piano di zona. Abbiamo lasciato alle spalle le polemiche sulla specialistica scolastica. Con la costituzione del Consorzio “Tusciano Solidale” potremo godere di maggiore autonomia di programmazione. “Tusciano solidale” per legare lo spirito unitario e storico che il fiume attraversa i nostri tre territori comunali. Ora la nuova sede e i nuovi servizi per un welfare integrato e incisivo», ha aggiunto il primo cittadino di Bellizzi, Mimmo Volpe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home