Il 27 settembre 1925 nasceva a Serre Lucia Gallo, conosciuta da tutti con il nome di “Martinella”, figlia di Maria Giuseppa Sparviero e di Martino Gallo.
Oggi, in occasione dei suoi cento anni, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Antonio Opramolla, il parroco Don Elia Guercio, i familiari della signora Lucia e tutta la comunità, l’hanno festeggiata riempiendola di amore.
La signora Lucia ha visto gli anni delle grandi innovazioni tecnologiche e i drammatici eventi della Seconda Guerra Mondiale quando visse in prima persona le difficoltà e i rischi che colpirono la comunità di Serre. Nel dopoguerra sposò Goffredo Sessa, con il quale condivise un lungo e solido percorso di vita, arricchito, vent’anni dopo, dalla nascita del figlio Alessandro, che oggi le è accanto con dedizione e affetto.
Donna laboriosa e instancabile, ha svolto con impegno la professione di cuoca nella scuola elementare di Serre, per poi dedicarsi al lavoro nei campi come bracciante, mantenendo sempre vivo il legame con la terra e con le radici della propria comunità.
Oggi, nel celebrare il traguardo dei suoi cento anni, la Città di Serre le ha reso omaggio. “Un secolo di vita che diventa patrimonio di valori, memoria storica e testimonianza viva di forza e amore. Da parte nostra la gioia e il privilegio di onorare la storia e l’amore per la vita della cara Lucia” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.