Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Serre: armi modificate e richiami acustici irregolari denunciati cacciatori

Attività antibracconaggio: sequestrate armi, munizioni, richiamo acustico e cacciagione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Ottobre 2024
Condividi
Armi cacciatori

Prosegue l’impegno da parte dell’Arma dei Carabinieri e del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos nell’attività di contrasto al bracconaggio in provincia di Salerno. L’ennesima operazione congiunta iniziata alle prime luci dell’alba, è stata portata a termine nel territorio di Serre attraverso controlli mirati in zone a rischio.

L’attività di controllo

Proprio in occasione di uno di questi controlli, venivano notate tre persone in esercizio di caccia con l’ausilio di un richiamo acustico che riproduceva il verso del tordo.

Dopo una lunga osservazione, veniva attivato un puntuale controllo delle tre persone in esercizio di caccia, al quale tentavano di sottrarsi ma, anche di occultare il richiamo acustico. Un tentativo vano in quanto, veniva immediatamente notato una delle tre persone mentre tentava di occultare il richiamo tra la vegetazione. Recuperato il richiamo ed avuto anche il supporto dei militari del Comando Stazione Carabinieri di Serre, il personale intervenuto procedeva inizialmente al controllo amministrativo dei documenti e poi delle armi e del munizionamento. Proprio quest’ultima attività consentiva di accertare che uno dei tre cacciatori esercitava la caccia con l’ausilio di un fucile semiautomatico Cal.12, sprovvisto del classico riduttore che porta i colpi nel serbatoio ad un massimo di due come previsto per legge riuscendo così ad utilizzare più di tre colpi.

A seguito di quanto accertato i militari e le Guardie Giurate AK una volta giunti in Caserma procedevano al sequestro delle armi, del munizionamento, del richiamo acustico e della cacciagione.

Le attività di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.