Attualità

Serramezzana e le cucce per i cani randagi: la bellissima storia diventa virale sui social

Nel Comune di Serramezzana tutti i cani randagi non vengono lasciati soli, ma hanno una "casa" in cui è possibile prendersene cura.

Manuel Chiariello

1 Febbraio 2024

Nel Comune di Serramezzana tutti i cani randagi non vengono lasciati soli, ma hanno una “casa” in cui è possibile prendersene cura. L’iniziativa, già funzionante da diversi anni, è salita alle luci della ribalta sui social, divenendo virale in poco tempo. L’idea è partita dall’ex Sindaco del borgo cilentano, Anna Acquaviva, e continuata anche con la successiva amministrazione guidata da Augusto Materazzi.

L’iniziativa

A Serramezzana è presente una piccola area interamente dedicata agli amici a quattro zampe che non hanno una vera e propria famiglia in cui stare. Tutti i cani randagi, infatti, possono trovare protezione e riparo direttamente nelle cucce fatte sistemare appositamente per loro. Non solo, tutti questi vengono opportunamente sterilizzati e sono accuditi quotidianamente. L’iniziativa non è passata inosservata sui social e sono stati diversi i messaggi di stima nei confronti del paese cilentano per il grande spirito di civiltà e accoglienza.

“I cittadini di Serramezzana si distinguono per la grande civiltà”

A prendere parola, direttamente sui social, è l’ex Sindaco di Serramezzana, Anna Acquaviva:Grazie mille per i complimenti. Queste iniziative sono cominciate quando ero sindaco io e continuano con la nuova amministrazione. Per prima cosa vanno educati i cittadini ad amare gli animali e devo dire che la cittadinanza di Serramezzana si distingue per questo. Le due cagnoline in foto sono le ultime di una serie di randagi accuditi sul territorio e fatti adottare.

Anni fa facemmo una delibera di giunta in cui per tre anni venivano dati dei soldi a chi adottava un cane e riuscimmo a far adottare diversi cani. Inutile dire che un cane accudito e sfamato difficilmente è aggressivo. Certo animali di grossa taglia o di razze particolari devono essere gestiti diversamente.

In 15 anni di amministrazione mi è capitato solo una volta di dover mandare al canile un cane, si trattava di una pitbull molto buona con le persone ma aggressiva con gli animali. Per fortuna che poi è stata adottata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home