Calcio

Serie D. Ecco con chi giocheranno Gelbison e Santa Maria

Gelbison e Santa Maria sono state inserite nel girone H di serie D. Ecco tutte le avversarie che dovranno affrontare

Carmine Infante

31 Agosto 2023

E’ di pochi minuti fa la notizia che tanti tifosi cilentani stavano aspettando con il fiato sospeso. Finalmente si conoscono le avversarie di Santa Maria e Gelbison che sono inserite entrambe nel girono H. La prossima stagione offrirà ai tifosi un derby tutto cilentano, che verrà vissuto tra lo stadio Carrano e lo Stadio Guariglia.

InfoCilento - Canale 79

Ecco tutte le avversarie

Ecco tutte le compagini che sono state inserite nel girone H: Angri; Gelbison; Paganese; Palmese; Polisportiva Santa Maria; Matera; Rotonda; Barletta, Bitonto Casarano; Città di Fasano; Città di Gallipoli; Fidelis Andria; Gravina; Manfredonia; Martina; Nardò; Team Altamura. Si tratta di un girone con squadre campane e pugliesi. Si tratta di tutte piazze calde che sapranno emozionare gli appassionati di sport. Tra le squadre pugliesi anche una conoscenza recente del calcio cilentano: si tratta del Città di Gallipoli, che nella scorsa stagione ha dato vita insieme all’US Agropoli a un doppio confronto roboante e ricco di colpi di scena.

Gli obiettivi

Ora il dado è tratto, Gelbison e Santa Maria conoscono gli ostacoli che dovranno affrontare per coronare i propri sogni. I Vallesi vengono da un mercato sontuoso. Per loro l’imperativo è tornare tra i professioni, lo sa bene mister Monticciolo che cercherà di ripagare la generosità del Patron Puglisi. Buono anche il mercato e la rosa del Santa Maria, che tra conferme e acquisto di giovani si giocherà la salvezza, ma si riserva la possibilità di stupire. A mister Ferullo e ai ragazzi toccherà fare il resto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Torna alla home