• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sei comuni cilentani creano un protocollo di intesa per un nuovo itinerario turistico

Cinque comuni cilentani hanno dato vita a un partenariato per il progetto "Discorsi mediterranei", per dare visibilità al territorio

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 2 Luglio 2023
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

I comuni di Centola, Cannalonga, Ceraso, Moio della Civitella, Novi Velia e Ceraso hanno dato vita a un protocollo di intesa per un nuovo itinerario turistico, la finalità è quella di promuovere il territorio, sia quello costiero che quello interno.
Il comune capofila sarà Centola, che dal 1996 al 2004 ha ospitato l’evento “Dialoghi Mediterranei”, la cui prima edizione prese il via a Ravello.

L’obiettivo

I comuni partecipanti hanno intenzione di dare rilevanza al proprio patrimonio turistico. Il periodo che il programma andrà a coprire va fino al maggio dell’anno prossimo. “Dialoghi Mediterranei” è la risposta di una parte del Cilento all’indirizzo che proviene dalla regione: il turismo è l’attività di punta dei nostri territori. Dunque, si organizzeranno nel corso dei prossimi mesi convegni, mostre, itinerari e passeggiate alla riscoperta della cultura e delle bellezze del Cilento.

I costi: qui i dettagli

Il costo sarà di 15 mila euro per il comune capofila: Centola, che è anche il soggetto proponente. Sarà questo comune ad essere il beneficiario del finanziamento, anche se dovrà sobbarcarsi l’onere di vigilare sull’effettiva realizzazione del progetto e sul suo andamento. I comuni partner, invece, si assumeranno oneri per 10 mila euro. Di vitale importanza è stato questo partenariato, visto che l’accesso a questi fondi ( si parla di 120 mila euro) era riservato a un consorzio di almeno 5 comuni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolamoionovi veliaturismovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.