Alburni

Seconda edizione del Premio Grotte di Castelcivita: un ricco programma di eventi culturali e spettacoli

Seconda edizione del Premio Grotte di Castelcivita: un mese di eventi culturali e spettacoli nel centro alburnino

Katiuscia Stio

6 Maggio 2024

Castelcivita

Descrizione Meta

La suggestiva cornice delle Grotte di Castelcivita farà da sfondo alla seconda edizione del Premio omonimo, un evento che celebra l’eccellenza e il talento in molteplici ambiti. Dal 11 maggio al 15 giugno, una serie di serate vedrà protagonisti artisti di fama nazionale, tra cui Pia Lanciotti, Sergio Romano, Paolo Calabresi, Peppino Mazzotta e i protagonisti della serie tv “Mare fuori”. Il gran finale, il 29 giugno, sarà allietato dal concerto del cantautore Raiz.

Un programma ricco di spunti e riflessioni

Ogni serata sarà incentrata su un tema specifico, scelto dalla direttrice artistica Pia Lanciotti, con l’obiettivo di stimolare la riflessione e il confronto su diverse tematiche. Cultura e spettacolo si intrecciano indissolubilmente in un programma che saprà conquistare un pubblico eterogeneo.

Il programma

Nella prima serata con Pia Lanciotti ci sarà l’attore Sergio Romano. Il 24 maggio presenti Paolo Calabresi, attore, giornalista, scrittore e performer; Peppino Mazzotta, scrittore; Maria Pia D’Orazi, giornalista di La7. Il 15 giugno, invece, presso il Convento di San Geltrude, saranno presenti Vincenzo Ferrera, Giovanna Sannino ed Ivan Silvestrini regista. Moderatrice della serata sarà la direttrice artistica Pia Lanciotti. L’appuntamento finale il 29 giugno con la seconda edizione del Premio Grotte di Castelcivita.

Un’occasione per scoprire le bellezze del territorio

Il Premio Grotte di Castelcivita rappresenta inoltre un’ottima opportunità per immergersi nella bellezza di un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home