Vallo di Diano

Scuola e lavoro, confronto a liceo “Pisacane” di Padula

Appuntamento il prossimo 26 gennaio al Liceo Scientifico di Padula per affrontare

Ernesto Rocco

24 Gennaio 2023

Liceo Pisacane di Padula

Il tema della conferenza, organizzata dal Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula giovedì 26 gennaio alle ore 11:00, è “Scuola e lavoro: riflessioni e opportunità”. Si tratta di una occasione per discutere di temi e questioni di attualità con eminenti relatori, con un’attenzione particolare alle competenze che devono essere acquisite durante la vita scolastica per essere attivi nella società e per soddisfare i bisogni della società.

InfoCilento - Canale 79

Scuola e lavoro: l’obiettivo dell’incontro

Nello specifico, l’intento è quello di riconoscere che i posti di lavoro di oggi sono sempre più orientati verso abilità innovative e competenti, di indagare le opportunità offerte dalla regione e di esaminare le esigenze occupazionali delle aziende.

Gli interventi

Sono previsti gli interventi dell’assessore regionale alla Formazione professionale, Armida Filippelli, e dell’assessore regionale alle Attività produttive, Antonio Marchiello. Importante e significativa sarà anche la presenza di Mimi Minella, neo-direttore didattico della provincia di Salerno.

È previsto anche l’intervento di Annamaria Curcio, Coordinatrice del Distretto del Vallo di Diano di Confindustria Salerno. Interverranno anche Pietro Mandia, preside dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula, Michela Cimino, sindaco di Padula, Roberta Giudice, assessore all’Istruzione della stessa città, e Giovanni Guzzo, vicepresidente della Regione Salerno.

Gli argomenti

Tra i temi che verranno trattati: i programmi promossi dalla Campania, i nuovi percorsi di istruzione-formazione professionale, la transizione digitale, l’attenzione all’inserimento nel mondo del lavoro delle donne e delle persone con bisogni speciali, l’abbandono scolastico, la fuga dei cervelli, il dimensionamento scolastico, i punti di forza e di debolezza dell’entroterra, le opportunità di lavoro dopo la laurea.

Di particolare interesse è Pathways for Transversal Skills and Orientation (PCTO). Protagonisti dello spettacolo saranno gli studenti del quinto e quarto anno, che soddisferanno ogni curiosità con domande e osservazioni durante il question time.

Si tratta di un’opportunità unica per ampliare l’offerta formativa degli studenti della scuola “Pisacane” di Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Torna alla home