• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: arrivano i fondi per la Chiesa di Santa Croce

Al Comune di Sapri un finanziamento da parte del ministero della Cultura di circa 1,2 milioni di euro euro

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Condividi

La Chiesa di Santa Croce, uni dei punti di maggiore attrazione della città di Sapri, sarà presto restaurata. A comunicarlo è stato il Sindaco della cittadina del Golfo di Policastro Antonio Gentile attraverso una nota stampa.

Il finanziamento

Per l’importante sito culturale, storico e artistico è stato previsto infatti un finanziamento ad opera del Ministero della cultura di 1.275.000.

“Dopo tanto lavoro di anni, finalmente una notizia bellissima per Sapri. Con decreto pubblicato in data odierna il Ministero della Cultura ha accolto l’istanza presentata dal Comune di Sapri finanziando per euro 1.275.000 il restauro della Chiesa Santa di Croce – ha affermato il Sindaco Gentile – Noi andiamo avanti e lavoriamo per la città in silenzio e a testa china, senza proclami, sempre ed esclusivamente nell’interesse della collettività, cercando di concretizzare il tanto impegno profuso.
Viva Sapri”.

La Chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce a Sapri è stata costruita alla fine dell’Ottocento (1898), e ricalca i tipici dettami architettonici dello stile neogotico, sviluppatosi tra la fine dell’ottocento in molti centri dell’Europa, per via della sua solennità: rosoni, bifore, timpani dalle spiate forme triangolare, cuspidi e guglie.

TAG:Cilentosanta croceSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.