• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: approvato il Piano di Ormeggio per il Porto nel 2025

Saranno definite anche premialità specifiche per gli operatori economici nautici under 35 che operano nel territorio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Febbraio 2025
Condividi
Porto di Sapri

La Giunta Comunale di Sapri, presieduta dal Sindaco Antonio Gentile, ha deliberato l’approvazione del “Piano Ormeggio Pontili Comunali del Porto di Sapri” per l’anno 2025. Il piano prevede la definizione di un nuovo tariffario che si basa sulla classificazione delle imbarcazioni in base a lunghezza e larghezza, garantendo così una maggiore equità nella distribuzione dei posti barca.

Diritto di prelazione e regole di assegnazione

Prevista anche l’introduzione del “Diritto di Prelazione” per i diportisti che risultano in regola con il pagamento delle tariffe annuali. Questi ultimi saranno esclusi dal procedimento concorsuale di assegnazione dei posti barca, mentre i proprietari di imbarcazioni non in regola saranno esclusi dalla partecipazione. Inoltre, chi risulta moroso sarà tenuto a liberare l’ormeggio.

Modalità di pagamento flessibili

Il piano stabilisce modalità di pagamento flessibili per le tariffe, consentendo ai residenti con imbarcazioni fino a 7 metri di rateizzare il pagamento in quattro rate uguali. Le scadenze sono state ben definite: il 50% della tariffa deve essere versato entro dieci giorni dalla comunicazione di assegnazione, con saldo finale entro il 30 giugno.

I costi prevedono agevolazioni per i residenti. Variano, inoltre, in base al periodo di occupazione dello spazio acqueo e alle dimensioni del natante.

Promozione dell’imprenditorialità giovanile

Un aspetto innovativo della delibera è l’intenzione di incentivare l’imprenditorialità giovanile nel settore nautico. Saranno definite premialità specifiche per gli operatori economici nautici under 35 che operano nel territorio, contribuendo così a stimolare l’economia locale e a creare nuove opportunità per i giovani imprenditori.

TAG:Cilentoporto di sapriSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.