• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza celebra la Gente di Montagna: domani l’evento

Premio Internazionale Gente di Montagna 2024, l'appuntamento è per giovedì 18 luglio a Sanza

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 17 Luglio 2024
Condividi
Monte Cervati

Celebrare coloro che da secoli vivono in simbiosi con la montagna. Coloro che la montagna la amano, la rispettano, la proteggono. E’ questo il tema dell’edizione 2024 del Premio Internazionale Gente di Montagna 2024 che sarà assegnato giovedì 18 luglio a Sanza, nella villa comunale di piazza San Francesco, dall’Amministrazione comunale.

Ospite d’eccezione la regista italo-francese Vanina Lappa ed il suo docu-film “Nessun posto al mondo”. Un viaggio di emozioni nella realtà quotidiana di una comunità delle aree interne che da secoli vive in simbiosi con la sua montagna. Che ama, che rispetta, che protegge. La gente del Cilento e la vetta della Campania, il monte Cervati a Sanza con le sue tradizioni millenarie e la sua vita scandita dal lavoro, dall’amore per la vetta.

Nessun posto al mondo: il film a Sanza per il Premio Gente di Montagna

“Nessun posto al mondo” ritorna a Sanza per essere condiviso con i cittadini e la comunità. Dopo la partecipazione a diversi festival il film viene presentato per la prima volta nel Cilento, a Sanza il 18 luglio 2024, nella villa comunale di piazza San Francesco.

E’ la storia di un popolo e delle sue radici. E’ la vita di un pastore che si ostina a praticare la transumanza, l’allevamento di animali allo stato brado che prevede lo spostamento della mandria in base alle stagioni, seguendo traiettorie antichissime. Un lavoro straordinario che dopo la partecipazione al Festival dei Popoli (dove ha vinto il Premio del pubblico come miglior documentario) e al Trento Film Festival, arriva finalmente a Sanza in una serata che celebrerà la bellezza, l’autenticità, il lavoro, il sacrificio ed il ricordo.

L’amministrazione comunale di Sanza ha inteso celebrare l’amore per la montagna che, per i cittadini di Sanza, “è sacra” con il suo Santuario Mariano in vetta al Cervati, e la tradizione di un popolo che si ostina a praticare la transumanza quale gesto eroico per vivere e per rigenerare luoghi e memoria. Al termine della proiezione la consegna del Premio Internazionale Gente di Montagna 2024 da parte dell’Amministrazione comunale.

s
TAG:festa della gente di montagnasanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Cavallo

Eccellenza: altro colpo in casa Ebolitana, preso l’attaccante Cavallo

La società dell’Ebolitana continua a muoversi con decisione sul mercato, dimostrando grande…

Municipio Eboli

Convocato dalla Prefettura il tavolo tecnico sulla Strada Provinciale 30 di Eboli

Si terrà il prossimo 6 novembre presso la Prefettura di Salerno il…

Tribunale Vallo

Stella Cilento: al via un progetto di reinserimento sociale con i lavori di pubblica utilità

Le attività si svolgeranno a titolo gratuito per una durata minima di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.