Attualità

Proseguono i lavori sul Monte Cervati: associazioni pronte a diffidare il Parco

Associazioni ambientaliste tornano a chiedere lo stop dei lavori per il periodo del fermo biologico

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2024

Monte Cervati

Il Sindaco di Sanza ha del tutto illegittimamente, unilateralmente e arbitrariamente dichiarato terminato il periodo di fermo biologico (cioè la sospensione dei lavori per la costruzione della contestata strada che attraversa l’area protetta, durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica) che avrebbe dovuto protrarsi sino al 15 luglio, secondo la Valutazione di Incidenza Ambientale che è parte integrante dei provvedimenti autorizzativi  emanati dall’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sulla base dei quali l’opera è stata cantierata”. A dirlo le associazioni W il Lupo! Associazione per lo sviluppo locale equo e sostenibile, CAI – Gruppo regionale Campania, Circolo Legambiente Agropoli “Stella Maris”, Italia Nostra – sezione Cilento Lucano.

Nelle settimane scorse le associazioni ambientaliste, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni che attestavano come il cantiere fosse in piena attività, avevano chiesto all’ente Parco di verificare la sospensione dei lavori sul monte Cervati per il “fermo biologico”.

L’ente Parco quindi in data 11 giugno ha scritto al Comune di Sanza invitandolo “a rispettare la prescrizione relativa al fermo dei lavori durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica” (dal 1 aprile al 15 luglio).

Il Comune di Sanza risponde all’ente PNCVDA con una nota del 13 giugno in cui comunica che i lavori “sono sospesi dal giorno 10 novembre 2023”.

Una affermazione in evidente contraddizione con quanto si legge nell’ordinanza sindacale di qualche giorno prima con la quale il Sindaco dispone la chiusura della strada di accesso al monte Cervati a partire dal giorno 17 giugno in ragione dell’intensificarsi dei lavori di rifacimento del manto stradale per velocizzare lo svolgimento dei lavori. A questo punto, messo in un angolo dalla nota dell’ente Parco conseguente alla azione delle associazioni ambientaliste, il Sindaco di Sanza emana una nuova ordinanza e ordina la ripresa dei lavori per motivi di sicurezza”.

L’ente Parco, cui è stata trasmessa l’ordinanza non ha, ad oggi, esercitato i suoi poteri sospendendo immediatamente il cantiere e i lavori.

Nelle prossime ore le associazioni ambientaliste invieranno formale diffida all’ente PNCVDA invitandolo ad adempiere al proprio dovere istituzionale sospendendo con effetto immediato il cantiere sul Cervati nonché a verificare eventuali abusi commessi dalla ditta esecutrice dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home