Attualità

Proseguono i lavori sul Monte Cervati: associazioni pronte a diffidare il Parco

Associazioni ambientaliste tornano a chiedere lo stop dei lavori per il periodo del fermo biologico

Filippo Di Pasquale

1 Luglio 2024

Monte Cervati

Il Sindaco di Sanza ha del tutto illegittimamente, unilateralmente e arbitrariamente dichiarato terminato il periodo di fermo biologico (cioè la sospensione dei lavori per la costruzione della contestata strada che attraversa l’area protetta, durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica) che avrebbe dovuto protrarsi sino al 15 luglio, secondo la Valutazione di Incidenza Ambientale che è parte integrante dei provvedimenti autorizzativi  emanati dall’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sulla base dei quali l’opera è stata cantierata”. A dirlo le associazioni W il Lupo! Associazione per lo sviluppo locale equo e sostenibile, CAI – Gruppo regionale Campania, Circolo Legambiente Agropoli “Stella Maris”, Italia Nostra – sezione Cilento Lucano.

Nelle settimane scorse le associazioni ambientaliste, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni che attestavano come il cantiere fosse in piena attività, avevano chiesto all’ente Parco di verificare la sospensione dei lavori sul monte Cervati per il “fermo biologico”.

L’ente Parco quindi in data 11 giugno ha scritto al Comune di Sanza invitandolo “a rispettare la prescrizione relativa al fermo dei lavori durante il periodo riproduttivo della fauna selvatica” (dal 1 aprile al 15 luglio).

Il Comune di Sanza risponde all’ente PNCVDA con una nota del 13 giugno in cui comunica che i lavori “sono sospesi dal giorno 10 novembre 2023”.

Una affermazione in evidente contraddizione con quanto si legge nell’ordinanza sindacale di qualche giorno prima con la quale il Sindaco dispone la chiusura della strada di accesso al monte Cervati a partire dal giorno 17 giugno in ragione dell’intensificarsi dei lavori di rifacimento del manto stradale per velocizzare lo svolgimento dei lavori. A questo punto, messo in un angolo dalla nota dell’ente Parco conseguente alla azione delle associazioni ambientaliste, il Sindaco di Sanza emana una nuova ordinanza e ordina la ripresa dei lavori per motivi di sicurezza”.

L’ente Parco, cui è stata trasmessa l’ordinanza non ha, ad oggi, esercitato i suoi poteri sospendendo immediatamente il cantiere e i lavori.

Nelle prossime ore le associazioni ambientaliste invieranno formale diffida all’ente PNCVDA invitandolo ad adempiere al proprio dovere istituzionale sospendendo con effetto immediato il cantiere sul Cervati nonché a verificare eventuali abusi commessi dalla ditta esecutrice dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Torna alla home