Attualità

Lavori per la strada sul Monte Cervati, associazioni chiedono «fermo biologico»

Associazioni chiedono lo stop ai cantieri per garantire la tutela delle specie che nidificano sul Monte Cervati

Filippo Di Pasquale

11 Giugno 2024

Nell’area del Cervati si è in pieno periodo riproduttivo di moltissime specie protette. Alcune di queste sono estremamente rare in tutto il territorio regionale. Ecco perché le Associazioni Ardea, Asoim, Cai, Get Vallo di Diano, Italia Nostra, Cai, Get Vallo di Diano, Italia Nostra, Legambiente Agropoli, Lipu, W il Lupo e WWF Campania, hanno presentato alla Direzione dell’ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, formale richiesta di fermare con provvedimento immediato il cantiere sul Cervati per tutelare la fauna selvatica protetta.

«I lavori per la strada, in virtù degli habitat che interessano e delle specie faunistiche presenti, andrebbero sospesi nel periodo marzo – luglio per evitare danni causati da movimentazione mezzi, produzione di polveri, costante presenza antropica, rumore, ecc., in grado di causare mortalità diretta (ad esempio collisione con i mezzi) o disturbo di vario genere che può seriamente comprometterne la riproduzione.
Tuttavia tali lavori, sebbene in contrasto con quanto prescritto anche nel Piano di Gestione vigente per l’area, proseguono senza sosta
», si legge in una nota.

Analoga missiva è stata inviata anche all’Ufficio Speciale Valutazioni Ambientali della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Torna alla home