Attualità

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

5 Agosto 2025

Vincenzo De Luca

Una fumata nera giunge per la sanità della Regione Campania, che vede bloccata la sua uscita dal piano di rientro sanitario. Nonostante l’approvazione del Ministero dell’Economia, che ha riconosciuto i progressi compiuti sul piano dei conti, il Ministero della Salute ha posto un veto vincolante. La decisione è arrivata durante un incontro a Roma e si basa sul mancato raggiungimento di due parametri fondamentali: quello relativo alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e quello sugli screening oncologici. La Regione valuta ora la possibilità di presentare ricorso al TAR.

Le reazioni del presidente De Luca

Il presidente Vincenzo De Luca ha espresso la sua profonda insoddisfazione per la mancata approvazione. Parlando a una delegazione di sindaci del Golfo di Policastro, ha definito “incomprensibile” la decisione, alla luce dei dati positivi presentati. Ha inoltre etichettato la posizione del Governo come “inaccettabile e pretestuosa”. Nei giorni scorsi, De Luca aveva già lamentato una presunta disparità di trattamento, arrivando a parlare di un “ricatto politico”. Ha commentato la notizia in modo ancora più duro, dichiarando: «È un ricatto politico, al limite della provocazione: una discriminazione, con pretesti vergognosi, alla quale ci opporremo in sede civile e penale, nei confronti anche di una ipotesi di concussione da parte dei dirigenti ministeriali».

I motivi del diniego e le repliche della regione

Il primo rilievo sollevato dal Ministero della Salute riguarda l’insufficiente numero di posti letto nelle RSA rispetto alla soglia richiesta. Tuttavia, fonti regionali da Santa Lucia sottolineano come l’attuale capacità soddisfi appieno il fabbisogno, dato che i posti disponibili sono ampiamente superiori rispetto al loro effettivo utilizzo. Il secondo punto critico riguarda gli screening oncologici. A tal proposito, la Regione osserva che la Campania condivide questa criticità con altre regioni italiane che, però, non avrebbero ricevuto lo stesso trattamento da parte del Ministero.

La posizione di Forza Italia

Sulla questione è intervenuto anche Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania. Martusciello ha esortato il Ministero della Salute a rivedere la propria valutazione, sottolineando che la Campania deve uscire dal piano di rientro. Il segretario ha evidenziato come il percorso sia stato seguito attentamente con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che aveva espresso giudizi positivi. «Non comprendiamo la decisione e attendiamo di leggere nel dettaglio quanto scritto dal Ministero della Salute. Ma su un tema cruciale come quello della sanità, lo dico chiaramente: la Campania non accetta disparità di trattamento. Mobiliterò i parlamentari campani di Forza Italia per chiedere rispetto e una rivalutazione del giudizio», ha dichiarato Martusciello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

Salerno, furti e ricettazione sul Lungomare: fermati 2 cittadini extracomunitari

Dalle perquisizioni personali si rinveniva la refurtiva asportata e due telefoni cellulari, uno dei quali asportato dallo zaino di un uomo che pescava sul lungomare

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Torna alla home