• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno rende omaggio al patrono San Matteo

Una festa sobria ma partecipata. Alla messa anche il presidente della Cei, monsignor Zoppi: «Dirò al Papa di visitare Salerno»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Settembre 2023
Condividi
San Matteo

Va in archivio la festività di San Matteo, patrono di Salerno. Ieri, giorno della solennità, si è svolta la tradizionale processione alla quale era presente tanta gente, soprattutto giovani e bambini, a seguito del Santo o assiepati lungo la strada. Un evento all’insegna della sobrietà. Tanti addobbi, soprattutto floreali, ma via i baldacchini: le statue sono state addobbate soltanto con dei fiori, con l’anturio a fare da filo conduttore per tutte le statue con quella di San Matteo addobbata rigorosamente di rosso.

La processione

A rendere ancor più snello il passaggio della processione anche la scelta di ridurre le soste. Per la benedizione del mare, infatti, le statue sono state portate in piazza Dante, per poi procedere alla volta di Palazzo di Città. Qui ad attendere il patrono c’era una suggestiva scenografia composta da fiaccole e luci granata a illuminare lo scalone dove campeggia l’effige dell’Evangelista e dove si è posizionato il sindaco con una nutrita truppa di assessori e consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.

Le parole dell’Arcivescovo e il saluto delle istituzioni

«San Matteo illumini le istituzioni – ha detto l’arcivescovo Bellandi all’ingresso di Palazzo Guerra – perché si dedichi al bene comune e al servizio di tutti, soprattutto dei più deboli».

E, per la prima volta anche il palazzo della Provincia ha omaggiato il passaggio dei santi col portone spalancato e tutte le luci accese, anche all’interno.

L’ultimo atto, come sempre, si compie nello sforzo dei portatori nel salire correndo le scale del Duomo per poi lasciarsi andare a movimenti ritmati.

«Il nostro santo patrono vegli sulla città, la renda sempre più un luogo ospitale per tutti, dove ci sia attenzione e sostegno agli anziani, spazi ed educazione per i giovani, dove gli ammalati siano curati adeguatamente, dove tutti possano avere una casa e un lavoro, dove colore della pelle e lingua non siano condizioni di discriminazione, dove a chi deve scontare una pena siano garantite condizioni di vita dignitose, dove chi ha bisogno di un letto o di un pasto caldo possa essere aiutato», il messaggio finale del vescovo, prima di rientrare al Duomo per l’ultima Messa che chiude il lungo mese dedicato al patrono, a San Matteo.

Al seguito del Santo il sindaco di Salerno, il presidente della Regione De Luca, quello della provincia Franco Alfieri che hanno partecipato anche all’omelia di monisgnor Zuppi.

«Consiglierò al papa di venire qui» ha detto l’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:SalernoSan Matteo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.