• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Settembre 2024
Condividi

Quest’anno la Polizia di Stato ha onorato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, con una Messa solenne svoltasi nella Cripta del Duomo di Salerno. Il rito è stato presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita e concelebrato dal cappellano della Polizia di Stato don Giuseppe Greco.

Le celebrazioni

Alla funzione religiosa, accompagnata dai musicisti Daniele Gibboni e Gerardina Letteriello e dalla voce del soprano Tiziana Maddaluno, erano presenti, insieme al Questore della Provincia di Salerno Giancarlo Conticchio, il Prefetto Francesco Esposito, il Vicesindaco di Salerno Pasqualina Memoli, i Comandanti Provinciali e i rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine, i rappresentanti della Magistratura e molte altre autorità civili e militari.

Presenti anche le rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”.

Leggi anche:

Auto precipitata a Salerno: questa mattina il recupero
Bomba carta nei pressi della Questura di Salerno: la Cassazione nega l’arresto per un 23enne
A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Per dare risalto alla ricorrenza, davanti al Duomo sono stati schierati i mezzi in dotazione alla Polizia di Stato.

San Michele patroni della Polizia di Stato

Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da Papa Pio XII per la naturale assonanza con la missione assolta con professionalità ed impegno dai poliziotti, chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto “sub lege libertas”.

A questo impegno costante la Polizia di Stato unisce la naturale vocazione al soccorso e all’assistenza pubblica, rappresentata nel suo stemma araldico dalla doppia fiaccola incrociata. La cerimonia religiosa ha sugellato lo stretto legame che sussiste tra i cittadini e le strutture territoriali della Polizia di Stato, rinsaldando la fiducia nell’opera prestata. Per l’occasione, il Questore Giancarlo Conticchio ha voluto esprimere sentimenti di particolare riconoscenza agli uomini e alle donne della Polizia di Stato per l’impegno quotidianamente profuso al servizio delle istituzioni. Un particolare pensiero è stato rivolto ai caduti in servizio che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Caselle in Pittari Municipio

Caselle in Pittari aderisce all’accordo di valorizzazione per il “Cammino tra i luoghi delle Grance della Certosa di Padula”

Caselle in Pittari approva l'Accordo di Valorizzazione "Il Cammino tra i luoghi…

Il lutto dopo l’incidente. Campagna piange Gabriele ed Enrico, anche il calcio si ferma

Due giovani vite spezzate questa notte sull’A2 del Mediterraneo

Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.