Cronaca

Salerno, intensificati i controlli contro i parcheggiatori abusivi: scattano 8 denunce e Daspo Urbano

Il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio ha disposto l’intensificazione delle attività di contrasto del fenomeno, con specifici servizi di controllo nelle aree cittadina maggiormente critiche

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2024

Polizia

Nell’ambito delle iniziative pianificate in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno,  sono state pianificate intense attività finalizzate alla prevenzione e al controllo del grave fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Al riguardo il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio ha disposto l’intensificazione delle attività di contrasto del fenomeno, con specifici servizi di controllo nelle aree cittadina maggiormente critiche.

L’operazione

In particolare, nel corso delle attività poste in essere nella giornata di ieri, giovedì 10 ottobre u.s., dagli agenti della Polizia di Stato con l’ausilio del reparto Prevenzione Crimine Campania sono stati registrati i seguenti risultati operativi:

  • Soggetti controllati n. 127 di cui 30 positivi;
  • Soggetti extracomunitari controllati n.3;
  • Veicoli controllati n.59;
  • Contravvenzioni al C.d.S. n.3;
  • Posti di controllo n. 4.

Il provvedimento del Questore

Contestualmente, all’esito della specifica attività di contrasto, sono state deferite in stato di libertà con divieto di ritorno in Salerno n. 2 persone, n. 4 persone deferite in stato di libertà con divieto di accesso alle aree Urbane, alti 4 parcheggiatori abusivi nei cui confronti è stato emesso Daspo Urbano.

Il Questore ribadisce che per questo odioso fenomeno, fondamentale è come sempre la collaborazione attiva dei cittadini, che non devono rassegnarsi e che possono segnalare i parcheggiatori abusivi chiamando il 112 o anche in forma anonima attraverso l’app della Polizia dii stato “YouPol”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home