• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, collaborazione tra popoli: un protocollo con lo Sceicco Al Hamed | VIDEO

Comprensione, cooperazione internazionale e coesistenza pacifica, questi i valori che sono stati rimarcati oggi, presso il salone dei marmi del comune di Salerno

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 5 Marzo 2025
Condividi

Comprensione, cooperazione internazionale e coesistenza pacifica, questi i valori che sono stati rimarcati oggi, presso il salone dei marmi del comune di Salerno, nell’ambito della XXVI edizione delle Giornata della Scuola Medica Salernitana, che ha visto al centro il “ponte” Italo-Emirati Arabi per la cooperazione tra popoli.

Collaborazione tra popoli

Ospite d’eccezione della giornata è stato lo Sceicco Abdullah Bon Mohamed Bin Butti Al Hamed, Ministro dell’Informazione e dei Media degli Emirati Arabi a cui è stata consegnata l’antica pergamena come magister honoris causa delle scienze umane e la collaborazione tra i popoli. Con lo Sceicco, già Presidente del Dipartimento di Sanità di Abu Dhabi, i contatti istituzionali si sono avviati alcuni mesi fa in occasione della visita della Vicesinsaca Memoli alla Camera dei Deputati. In questa occasione si è svolta la consegna di onorificenze allo Sceicco per il lavoro svolto in particolare nel periodo del Covid.

Il protocollo d’intesa

Il riconoscimento celebra gli sforzi umanitari pionieristici degli Emirati Arabi Uniti durante la pandemia e il suo impegno nei confronti dei valori della solidarietà umana e della cooperazione internazionale. Firmato anche un protocollo di intesa tra il Ministero dell’Informazione e dei Media degli Emirati Arabi e l’Università della Scuola Medica Salernitana rappresentata dal Rettore Pio Vicinanza che servirà ad una collaborazione di tipo scientifico e culturale, e che vede al centro l’istituzione della scuola di diabetoligia salernitana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:protocolloSalernoSceicco Abdullah Bon Mohamed Bin Butti Al Hamed
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.