Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Aprile 2025
Condividi
Raffaele Petta

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori grazie a un tentativo di fecondazione assistita.

L’iter

La coppia, che inseguiva il desiderio di avere un figlio da ben nove anni, si era rivolta al Raffaele Petta come ultima speranza. Patrizia Nocera aveva precedentemente subito ben 19 interventi chirurgici, tra miomectomie, colecistectomie ed isteroscopie, oltre a diversi tentativi di fecondazione assistita risultati vani.

Il dottore Petta, dopo ulteriori accertamenti, propose alla coppia una nuova strategia di fecondazione assistita, differente dalle tecniche utilizzate in precedenza. Con grande sorpresa, al primo ritardo mestruale, il test di gravidanza di Patrizia Nocera diede esito positivo.

Tuttavia, il medico, consapevole della complessa storia clinica della paziente e della presenza di voluminosi miomi, espresse cautela riguardo al prosieguo della gravidanza, considerata ad altissimo rischio. La signora Nocera fu quindi sottoposta a rigorosi controlli medici durante tutta la gestazione.

Il ricovero e il parto

Alla 36° settimana, a causa di grave anemia e iniziale gestosi, si rese necessario il ricovero presso il Reparto di Ostetricia del “Malzoni Research Hospital”, diretto dalla Annamaria Malzoni. Il 22 febbraio, la paziente fu operata dal professore Carmine Malzoni, con la collaborazione dei dottori Vincenzo Bove Ferrigno, della caposala Margherita Lembo e dell’infermiera Serena D’Ercole. L’anestesia fu condotta da Franco Lazzarini.

Alle ore 9:30 nacque la piccola Vittoria, con un peso di 3,230 kg, affidata alle cure di Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale del “Malzoni Research Hospital”.

«Voglio ringraziare tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo sogno: tutto il Personale Medico e Paramedico del “Malzoni Research Hospital” per l’eccellente assistenza che hanno prestato alla piccola Vittoria ed a me personalmente durante tutto il ricovero», ha dichiarato la signora Patrizia Nocera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image