Alburni

Roscigno Vecchia: al via il progetto di recupero per un’ospitalità diffusa di qualità

L'obiettivo è incrementare l'attrattività turistica tramite interventi mirati e nuove forme di ospitalità diffusa

Ernesto Rocco

19 Giugno 2025

Roscigno, progetto ospitalità diffusa

L’Amministrazione comunale di Roscigno ha annunciato l’avvio di un’importante iniziativa per il recupero, la conservazione e la valorizzazione del borgo storico di Roscigno Vecchia. Il progetto mira a rendere il sito sempre più accogliente e attrattivo per i numerosi visitatori, puntando a un’ospitalità diffusa di alta qualità.

Sinergie per lo sviluppo

L’iniziativa vedrà la collaborazione strategica di diverse entità: il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la BCC Monte Pruno, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e la Pro Loco Roscigno Vecchia. Queste sinergie permetteranno la pianificazione e la realizzazione di interventi specifici, volti a migliorare la fruizione del borgo, a tutelarne il ricco patrimonio storico-architettonico e a promuovere pratiche di ospitalità sostenibile.

Finanziamenti e obiettivi strategici

Il progetto sarà avviato grazie a un primo finanziamento congiunto del Parco Nazionale e della BCC Monte Pruno. Questi fondi consentiranno l’attuazione dei primi interventi strutturali e funzionali, pensati per migliorare l’accoglienza turistica e valorizzare le risorse locali. L’obiettivo principale è quello di coniugare la tutela del patrimonio culturale con lo sviluppo locale, creando nuove opportunità di soggiorno per i visitatori e contribuendo così alla crescita economica e sociale del territorio di Roscigno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Torna alla home