• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Residenze universitarie: “De Luca bocciato sul diritto allo studio”

«Sul problema del diritto universitario si impegni di più: garantisca le risorse per tenere attive tutte le residenze universitarie»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Maggio 2023
Condividi
Campus di Fisciano

“La protesta degli studenti fuori sede contro il caro affitti è anche una bocciatura a De Luca”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alle mobilitazioni partite anche a Napoli e in Campania, in particolare alla facoltà di Lettere dell’Università Federico II.

Le accuse di Aurelio Tommasetti

“Basta ricordare – afferma il consigliere – quanto accadde nell’estate 2019 con le Universiadi: all’Università di Salerno, di cui ero Rettore, gli studenti-atleti furono ospitati nelle residenze universitarie, garantendo anche il servizio di ristorazione, mentre a Napoli vennero alloggiati su due navi da crociera con la spesa di nove milioni di euro per il noleggio di ciascuna nave”. Un esempio, per Tommasetti, di assenza di programmazione e di occasione sprecata: “Dal 2016, quando furono assegnate le Universiadi, c’era tutto il tempo di investire e utilizzare immobili già di proprietà della Regione, a partire da quelli ex Nato, che avevano bisogno solo di ristrutturazione. Si sarebbero potuti realizzare un Villaggio dei Giochi con migliaia di posti letto che sarebbero tornati utili per i fuori sede dopo le Universiadi. Invece si scelse ancora una volta la strada dello spot e del ritorno mediatico”.

La richiesta

Tommasetti invita il governatore a non scaricare le colpe: “Sul problema del diritto universitario si impegni di più: garantisca le risorse per tenere attive tutte le residenze universitarie nelle disponibilità della Regione; collabori con il governo per sbloccare le procedure dei progetti di residenze ferme al Ministero; si attrezzi per partecipare a bandi governativi per finanziare la realizzazione di altri posti alloggio; si impegni per riaprire le mense universitarie oggi non funzionanti; garantisca in tempo a tutti i beneficiari l’erogazione delle borse di studio. In sintesi: basta propaganda, è l’ora dei fatti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aurelio tommasetti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.