Cilento

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Raffaella Giaccio

24 Aprile 2025

Franco Alfieri

Il processo che coinvolge Franco Alfieri, ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, insieme ad altri cinque imputati, è stato trasferito al Tribunale di Vallo della Lucania. La decisione è stata presa il 24 aprile dal giudice Donatella Mancini, accogliendo l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata dalla difesa.

Le Accuse

Gli imputati sono accusati di corruzione, turbata libertà degli incanti e falso in atto pubblico, in relazione a presunti appalti pilotati nel comune di Capaccio Paestum. Oltre a Franco Alfieri, gli altri coinvolti sono: Elvira Alfieri, sorella dell’ex sindaco, Andrea Campanile, collaboratore dello staff, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rappresentanti della società Dervit, Carmine Greco, funzionario comunale.

La Questione della Competenza Territoriale

La difesa ha sostenuto che la presunta corruzione si sarebbe consumata a Torchiara, comune sotto la giurisdizione del Tribunale di Vallo della Lucania, e non a Salerno. Questa tesi è stata accolta dal giudice, che ha disposto il trasferimento degli atti alla Procura di Vallo della Lucania.

Implicazioni della Decisione

Il trasferimento del processo comporta che la Procura di Vallo della Lucania dovrà ora formulare le sue richieste. Entro 20 giorni, il giudice di Vallo dovrà decidere se applicare ulteriori misure cautelari. La difesa ha commentato che sarebbe stato preferibile riconoscere l’incompetenza territoriale in una fase precedente, poiché ciò avrebbe potuto influire sullo status libertatis degli imputati.

Contesto Giuridico

La competenza territoriale nel processo penale italiano è regolata dal Codice di Procedura Penale e determina quale tribunale sia competente a giudicare un determinato reato, in base al luogo in cui il reato è stato commesso. In questo caso, la determinazione del luogo esatto della presunta corruzione è stata cruciale per stabilire la competenza del tribunale.
Il processo proseguirà ora sotto la giurisdizione del Tribunale di Vallo della Lucania, che dovrà esaminare le accuse e le prove presentate dalle parti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home