• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Processo Alfieri al via: un anno fa l’arresto

Le luci del potere si sono spente, almeno per il momento, lasciando spazio all'ombra di un'aula di tribunale. L'eco dei consensi, che per anni ha accompagnato il percorso di Franco Alfieri, si è trasformata nel silenzio teso e carico di attesa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi

Le luci del potere si sono spente, almeno per il momento, lasciando spazio all’ombra di un’aula di tribunale. L’eco dei consensi, che per anni ha accompagnato il percorso di Franco Alfieri, si è trasformata nel silenzio teso e carico di attesa di un processo che potrebbe segnare la fine di una carriera politica straordinaria, ma ora minacciata da accuse pesantissime.

La prima udienza

È iniziata questa mattina al Tribunale di Vallo della Lucania l’udienza che vede come imputato l’ex sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, figura di spicco nel panorama politico locale e nazionale. Dagli arresti domiciliari, a cui è sottoposto dal 3 ottobre scorso, con un periodo iniziale di detenzione in carcere, Alfieri si trova ora ad affrontare la giustizia, accusato di corruzione e turbata libertà degli incanti. L’inchiesta, condotta con meticolosità dalla Guardia di Finanza di Eboli, ha messo in luce una presunta rete di illeciti che ruota attorno a due appalti per la pubblica illuminazione del Comune di Capaccio Paestum.

Secondo la procura, le gare sarebbero state truccate per favorire la società DERVIT Spa. In cambio, la DERVIT avrebbe affidato lavori alla Alfieri Impianti, società legata al politico e gestita dalla sorella. Una mossa che, per gli inquirenti, configura il reato di corruzione. Insieme ad Alfieri, sono indagate altre cinque persone, tra cui la sorella Elvira Alfieri, gli imprenditori Alfonso D’Auria e Vittorio De Rosa, il tecnico comunale Carmine Greco e lo staffista Andrea Campanile. La decisione della Procura di Salerno di trasferire il caso a Vallo della Lucania per competenza territoriale, come richiesto dagli avvocati difensori, ha accelerato i tempi, portando rapidamente l’indagine dal piano preliminare al dibattimento.

Si apre uno dei capitoli più difficili per la vita politica e personale di Franco Alfieri

Quello che si apre oggi è uno dei capitoli più difficili non solo per la carriera, ma anche per la vita personale di Alfieri. L’uomo che a Torchiara è stato il più giovane sindaco d’Italia e ad Agropoli il più votato a livello nazionale, il politico che ha governato ben tre comuni diversi, si trova ora di fronte all’accusa più infamante per chi detiene il potere pubblico: averlo usato per il proprio tornaconto. Alfieri e Vittorio De Rosa sono gli unici a rimanere ai domiciliari, segno della gravità delle accuse e della complessità della vicenda. Oltre al filone principale, l’ex presidente della Provincia è coinvolto in un’altra indagine su presunte irregolarità in altri appalti pubblici, come quelli per la Fondovalle Calore, l’Aversana e il sottopasso di Paestum.

Questa battaglia giudiziaria segnerà inevitabilmente il destino politico e umano di Franco Alfieri. Il processo appena avviato non determinerà solo la sua libertà, ma anche il modo in cui la sua figura, un tempo osannata e ammirata, sarà ricordata. È un bivio che pone una domanda cruciale: gli anni dei “record” sono stati costruiti sul merito e sul consenso, o su un castello di carte che rischia di crollare sotto il peso della legge?

TAG:AlfieriCilentoprocesso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Ettore Bellelli

Coldiretti Campania: oltre 500 agricoltori in marcia verso Bari per difendere il grano Made in Italy

Oltre cinquecento agricoltori di Coldiretti Campania parteciperanno domani, a Bari, alla manifestazione…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
25 Settembre 2025
Flora Santoro

Salento, scuolabus senza autorizzazioni: la richiesta della minoranza

La consigliera comunale di minoranza Flora Santoro, del gruppo “Il Sole”, ha…

Chiara Esposito
Chiara Esposito
25 Settembre 2025
Poste Italiane

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” nell’ufficio di San Gregorio Magno

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
25 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image